Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

20 luglio 2010

Metekù

C'era una volta un giovane chiamato Metekù. Nonostante fosse orfano i suoi vicini desideravano la sua scomparsa. Un giorno, quando era fuori di casa sua, i vicini ammazzarono l'unico bue che aveva e si divisero la carne tra di loro. Perchè capisse che il suo bue non era stato vittima delle iene gli lasciarono la pelle presso la sua porta. Egli capì che erano i suoi nemici, ma senza dir niente andò a vendere la pelle del suo bue nei villaggi. Ma nessuno voleva comprargliela. Girovagò per tutta la settimana e la pelle si era seccata. Approfittando della sua assenza i suoi vicini gli incendiarono la casa.
Metekù cominciò il cammino verso casa. Prima che raggiungesse il suo villaggio divento buio e si sistemò su un albero per non essere preda delle iene e degli altri animali feroci.
Sotto lo stesso albero decisero di riposarsi un gruppo di commercianti ricchi con i loro cammelli perchè nei dintorni c'era una sorgente. La notte, Metekù, cambiando posizione fece un rumore strano con la sua pelle secca che usava ormai come materasso. I commercianti, lungi dall'immaginare che ci potesse esere una persona sull'albero, pensarono che fosse un diavolo e scapparono via lasciando lì tutta la loro merce.
Metekù non riusciva a capire il motivo della loro fuga, ma temendo che tornassero aspettò per ben tre giorni. Quando si rese conto che essi non avevano nessuna intenzione di ritornare, decise di portare le loro ricchezze al mercato del capoluogo e in pochi giorni diventò ricco.
Al suo ritorno non serbò rancore per ciò che gli avevano combinato e si fece costruire una casa simile a quella dei re. I suoi vicini non capivano il mistero. All'inaugurazione della sua nuova casa invitò tutta la gente del paese, compresi i vicini, e quelli gli chiesero l'origine della sua ricchezza. Egli rispose loro: "Grazie alla pelle del mio bue".
E loro per essere ricchi come lui decisero di ammazzare i loro buoi e vendere le pelli. Ma non riuscirono a guadagnare più di quanto valesse la pelle.
Poi uno di loro pensò che se avessero bruciato le loro case sarebbero siuciti a diventare ricchi come Metekù. Tutti allora bruciarono le loro case. Ma nessuna ricchezza nè derivo. Senza tetto e poveri cominciarono a chiedere l'elemosina. Ma Metekù ebbe pietà di loro e fece ricostruire le loro case.
La saggezza e bontà di Metekù fu conosciuta in tutto il paese. Una giovane principessa del suo paese chiese al padre di farglielo conoscere.
Quando si presentò, la principessa, oltre che dalla sua saggezza, venne colpita anche dalla sua bellezza. E lo sposò nonostante lui non avessse fatto cose eroiche.


Ribka Sibathu
Aulò canto-poesia dall'Eritrea, Sinnos Mappamondi.
Favola proveniente all'altopiano eritreo.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom