Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

20 ottobre 2011

a day in the life

Parcheggio la bici in garage.
La osservo un'ultima volta mentre mi avvicino alle scale che mi porteranno al piano superiore. Ho fame!
La lucetta rossa posteriore lampeggia ancora, grazie ad un condensatore che le permette di rimanere accesa per qualche minuto. Salgo velocemente le scale..
..entro in casa, accendo il pc, mi collego. La Tv lo è già su real time.
Un bacio a Giorgia e corro a lavarmi.

Mangio un boccone, poi velocemente..

viveresisteresistendo
gmail
facebook
peacereporter
vita
ilFatto
ilCorriere
laRepubblica
piacenzasera

Inizio a parlare e non smetto più.
Giorgia ascolta anche quando non ha voglia di ascoltare e forse è proprio per questo che l'adoro.

Spesso le parlo di Africa, come stasera, quando le ho detto di tutte le nuove foto inerenti l'Etiopia. Le parlo delle giornate che vorrei che non finissero mai, di tutti i post relativi al blog che ho in testa e che non riesco a scrivere per mancanza di tempo e che mi scappano infine via, per sempre.

Le racconto poi qualcosa di me, di tutti i miei sogni che spero un giorno la incontreranno per strada;
starebbero più al sicuro che con me.

A Giorgia dico sempre scherzando che i sogni assomigliano un po' a chi fa l'autostop: spesso l'unica possibilità che hanno per realizzarsi, per concretizzarsi a pieno, è quando le persone a cui teniamo di più, le persone più importanti, quelle che ci accompagnano con amore nelle nostre vite, li raccolgono per strada, dandogli un passaggio, una possibilità; accompagnandoli ad una metà, condividendo un percorso insieme.

Non parlo di fantomatiche lotterie, o di diventare famoso in qualche reality sia ben chiaro, parlo di qualcosa più a fondo. Parlo di vita.

A volte quindi, siamo noi a raccogliere i sogni di qualcun altro lungo il loro cammino, altre volte sono persone speciali a raccogliere i nostri. Tutto qui.
Ed è stupendo.

<< Come è andata oggi in pronto soccorso? >>
Mi chiede Giorgia, come sempre, accompagnandomi.
<< ... non benissimo. Oggi pomeriggio bene, ma stamattina hanno fatto una bruttissima emorragia cerebrale; un signore molto giovane. E' stato trasferito con l'elisoccorso a Parma. E' gravissimo, ne abbiamo discusso tutto oggi >>. Le rispondo.

<< ... Caspita, mi spiace>>. Mi dice sospirando, spalancando gli occhi.

Su realtime Enzo e Carla, due esperti di moda, in -Ma-come-ti-vesti-, consigliano gente vestita normale a vestirsi  in modo anormale secondo i gusti di Enzo e Carla.

gmail mi ricorda del master,
peacereporter e vita raccontano con il loro indistinguibile stile,
ilCorriere, laRepubblica, ilFatto illuminano il mondo,
piacenzasera il mio cortile di casa.

Dopo aver ammutolito la Tv, accendo lo stereo che, a suo modo, si vendica regalandomi magnificamente -A-day-in-the-life- dei Beatles.

Facebook, infine, mi fissa con un nome comparso per caso in
-persone-che-potresti-conoscere-. Che strano scherzo del destino; lo riconosco, è lo stesso nome incontrato oggi in pronto soccorso.

Ci clicco sopra, forse troppo impulsivamente, senza pensarci.

E' lui. Alcune foto sono visibili a tutti: Sorridente che fa l'occhiolino.
Abbronzato, con i figli, in un parco di divertimenti.
Ad una cena spensierato, in un bellissimo primo piano, ed infine, sotto la neve,
abbracciato ad una bellissima donna con indosso un piumino bianco corto, capelli lunghi e neri, mossi sotto una cuffia bianca con pon-pon. Un sorriso per entrambi..

..un profilo, una foto, una storia. Una bacheca, delle info, dei gusti.
Era tutto normale fino ad oggi.

Poi, improvvisamente, dei messaggi d'incoraggiamento. Decine e decine di messaggi d'incoraggiamento. Messaggi d'amore, vivi,  forti ed improvvisi; speranzosi, increduli, incazzati.

C'è del traffico in questa infinita e triste notte.

Deve essere successo qualcosa di brutto perché, lungo la strada, vi sono decine e decine di sogni intenti a fare l'autostop.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom