Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

14 novembre 2011

resistendo con Deus

Bom dia!

...brevi aggiornamenti,

qui tutto procede per il meglio.

La prima settimana e' stata frenetica e travolgente. Difficile da descrivere!
Cerchero' di farlo una volta a casa.

Il taccuino e' gia' pieno zeppo di spunti che mi serviranno per arricchire i post che scrivero'.. sono molto .. molto contento.

Durante questa prima parte del viaggio, ho incontrato tante persone che mi hanno lasciato a bocca aperta; per cio' che fanno, per come affrontano la vita, per la loro grandezza e che mi stanno arricchendo infinitamente.
Non vedo l'ora di trasmettervi un po' di loro ..

.. ma intanto

il Brasile e' infinito e coloratissimo. Fiero e implacabile, nel bene e nel male.

la canna da zucchero', soprattutto nel nord-est, per alcune persone rappresenta ancora una prigione a cielo aperto; e' incredibile come queste persone, i contadini sfruttati della canna da zucchero, resistano a tale martirio con grandissima dignita', ringraziando Dio

unti di sudore li osservi scendere dal pulman (che li aveva raccolti in piena notte) nel tardo pomeriggio; dopo ore di durissimo lavoro passate nelle piantagioni, con la schiena retta e lo sguardo fiero s'avvicinano lentamente, passo dopo passo, alle loro piccole case, percorrendo le strade polverose della cittadina, osservati, con grande rispetto, dai bambini posizionati sul ciglio della strada

i bambini piu' poveri, nella parte piu' degradata della cittadina, ballano Michael Jackson accompagnati dai ragazzi della Pastorale

le donne lavano i vestiti sul greto del fiume

polverosi  pick-up diffondono, a volumi altissimi, canzoni e messaggi elettorali di natura propagandistica per tutto il giorno

i cani randagi sono tanti e malati

le sorelle qui si chiamano Irma, in Etiopia Sisters, ma il risultato e' il medesimo

moltii bambini giocano a calcio scalzi, in campi polverosi e pieni di buche
alcuni invece sono paraplegici a letto, con una pallottola ancora conficcata nella carne, a pochi centimetri dal canale vertebrale .. altri ancora infine, devastati dalla carenza di ferro e anemici, mangiano la terra come rimedio alla carenza di sali minerali, davanti agli occhi delle proprie madri

i sem-terra mi hanno commosso

ho festeggiato il piu' bel compleanno della mia vita, con i ragazzi del CPT, accanto e per i contadini e i sem-terra, percorrendo la Romaria, una camminata (per farvi capire una specie di marcia per la pace) di nove chilometri che si svolge nella notte

lo sviluppo economico e' ancora un miraggio nel nord-est della Federazione

la vita, la sua forza, trova sempre il modo di sorprendermi
commovendomi

si vive con poco eppure e' tutto
si esiste contro la violenza, gli omicidi, la corruzione e le minacce
si resiste con Deus, con la terra, l'acqua, la propria storia, le proprie origini.

Per mezzo di persone straordinarie.

Un abbraccio verde-oro,

Daniele

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom