Marco Mazzetti
Il dialogo transculturale - Manuale per operatori sanitari e altre professioni d'aiuto
Carocci Faber
Tra i tanti libri (chissà quando finirò di leggerli tutti!) che posseggo in merito all'infermieristica transculturale questo importante manuale è quello che rispolvero per la maggiore. Se dovessi consigliare un testo ad un giovane studente in infermieristica che vuole avvicinarsi o approfondire la transculturalità nel campo della salute gli proporrei sicuramente questo (quindi prendete nota!). Scritto da un medico che ha vissuto sulla sua pelle i contrasti che compongono il concetto di cura (in tutti i suoi variegati aspetti) inglobati in un ottica occidentale/paesi del sud del mondo, il Dottor Mazzetti riesce con un linguaggio semplice, chiaro, entusiasta, contagioso e a tratti divertente ad appassionare il lettore invitandolo a considerare le cose un po' più a fondo, a riconoscere davanti a sé sempre prima la persona e solamente dopo la "sua" cultura, le sue (e nostre) disidentità, nel contesto relazionale multiculturale. Un libro che, personalmente, ritengo preziosissimo.
Pier Maria Mazzola
Giorni d'Africa - Personaggi, eventi, ricorrenze
Emi
Si tratta di un simpatico calendario africano che raccoglie i dati sui personaggi e le ricorrenze più significative che riguardano il continente africano. Permette di seguire giorno dopo giorno la storia dell'Africa attraverso i suoi protagonisti.
Perfetto da tenere sul comodino!
La bella presentazione è di Alex Zanotelli.
Nessun commento:
Posta un commento