Il 2 gennaio si avvicina.
Mi recherò in Kenya, nei pressi di Ongata Rongai, cittadina situata poco a sud di Nairobi, nel distretto di Kajiado, provincia della Rift Valley. Qui è presente una missione diventata nel corso degli anni un importante centro di riferimento per la salute e la crescita sociale di tantissime persone bisognose.
Si avvicina una nuova partenza, una nuova avventura.
Chi è affezionato al blog conosce già delle mie diverse esperienze avute in Etiopia (dal 2009 ad oggi), Sudan (piccola esperienza nel 2010) e dell'opportunità che mi è stata concessa di vivere (l'anno corso) in Brasile; sono dunque davvero emozionato di "viveresisteresistendo" un nuovo stato, una nuova realtà e lo farò ancora una volta come volontario infermiere; binomio che mi ingorgliosisce perché così fortemente legato all'essere umano.
Chi è affezionato al blog conosce già delle mie diverse esperienze avute in Etiopia (dal 2009 ad oggi), Sudan (piccola esperienza nel 2010) e dell'opportunità che mi è stata concessa di vivere (l'anno corso) in Brasile; sono dunque davvero emozionato di "viveresisteresistendo" un nuovo stato, una nuova realtà e lo farò ancora una volta come volontario infermiere; binomio che mi ingorgliosisce perché così fortemente legato all'essere umano.
Sono tempi difficili ma voglio resistere all'individualismo; voglio resistere alla mia società... apaticamente consumogena, governata da persone che non hanno per nulla a cuore il bene comune, fondata sulla competitività, sull'immagine e sul profitto. Voglio credere che ci sia una via di scampo a tutto questo, basata sulla fratellanza, che abbia radici umane e non mi importa passare per utopista. Voglio scovare nella mia vita il maggior numero di persone che credano in questi valori, perché sono fondamentali e perché quelle stesse persone diventino, anche attraverso la mia piccola e insignificante testimonianza, esempio.
Voglio un giorno raccontare di loro ai miei figli.
Oggi, grazie soprattutto all'Associazione Gruppo Missionario Fatima-Onlus (il gruppo missionario Fatima è stato fondato da Don Domenico Pozzi) con Alma Bisagni e Anna Bonadelli (dal 1976 presenti ad Ongata Rongai), sono presenti a Ongata Rongai un dispensario medico a cui affluiscono più di duecento persone al giorno, un reparto di maternità completo di sala operatoria, un centro di assistenza per bambini abbandonati, orfani e malnutriti, un laboratorio di analisi, una casa di accoglienza per le donne anziane senza dimora e da poco tempo anche una nuova struttura che può ospitare cento bambini orfani.
Con me ci sarà Ermanno, amico infermiere specializzato in ambito ortopedico e la "Tita"... amica d'infanzia, grande amante dell'Africa nonché volontaria anch'essa da diversi anni.
La "mitica" Tita la incontrai incredibilmente già una volta all'aeroporto di Addis Abeba quasi per caso... lei era appunto diretta verso il Kenya mentre io arrivavo dal Sudan!
Scovare, osservare, capire, imparare, testimoniare...
Saranno di nuovo questi, come sempre, i principali obiettivi e viveresisteresistendo, un caro compagno di viaggio, sarà di nuovo con me.
Nessun commento:
Posta un commento