Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

18 maggio 2010

di tutta l'erba un fascio

Un mesetto fa incontrai Carlo. Sulla sessantina, persona buona, umile e straordinaria. Era in procinto di partire per la Bielorussia. Volontario da anni per "Help for Children", con sette camper e diversi bilici carichi di materiale umanitario era pronto per mettersi in viaggio, l'ennesimo, e raggiungere così Gomel e la zona rossa di Chernobyl.

La zona rossa a tutt'oggi si estende per circa 3000 km quadrati in un raggio di 50km dalla centrale. 13500 persone subito dopo la catastrofe hanno dovuto abbandonare le case. Oggi, nella zona rossa, la radioattività persiste ma la gente è ritornata a viverci tranquillamente, ignorando l'allarme e tutto ciò a causa delle scarsissime informazioni governative unite alla superficialità degli abitanti del luogo nel sottovalutare i problemi dovuti alla contaminazione nel tempo.

Carlo l'ho rivisto ieri sera. <<Carlo mi devi raccontare come è andata>> gli chiedo appena lo vedo. Poco dopo davanti ad una birra, circondati dalle urla ed avvolti dalla routinaria spensieratezza della gente, parliamo di tante cose. Delle sue bimbe, della loro madre, della casa che, grazie a lui, è sempre più nuova; Il televisore quest'anno, il bagno ristrutturato l'anno scorso ecc..

Parliamo di questa famiglia "adottata" o meglio presa a cuore alla quale Carlo vorrebbe garantire un futuro migliore. Per adesso riuscendoci.

<<Come le hai ritrovate le tue bimbe?>> gli chiedo.

<<Bellissime>>mi risponde.

Gli credo. Da come mi ha risposto, con gli occhi lucidi, il viso rosso, senza aggiungere una parola non posso fare altro che credergli immedesimandomi. Parliamo intensamente, ascoltandoci a vicenda, confrontandoci umanamente, appassionatamente. Scuotendo spesso la testa. Mi racconta dell'arrivo della comitiva in paese, dei bambini davanti alla piscina di Golem che aspettano in trepida attesa il convoglio salutando con le braccia alzate. Dell'arrivo e degli infiniti abbracci.

Lo ascolto ripensando all'Etiopia. Mi rivedo arrivare ad Addis Abeba, gli abbracci con le suore con la gente del posto, l'arrivo alle scuole, la gioia dei bambini. Ricordo mia madre che, una volta tornato in Italia quest'anno, mi chiese come avevo ritrovato Sunneth. "Meglio, è cresciuta, è bellissima".

Sembra esser passata una vita dall'ultima volta che sono stato in Etiopia. Sono solo trascorsi neanche tre mesi. Le frenesie, i ritmi e gli impegni delle nostre giornate nella maggior parte dei casi rischiano di cancellarti i momenti, il tempo, i ricordi. Grazie a Carlo, ieri, mi sono fermato un attimo, ho fatto un sospiro ed ho ricordato.

Insieme a lui ho ripensato ed ho capito una cosa: che la povertà nel mondo è tutta uguale, cambia solo lo scenario. Essa è sfruttata o subita dai medesimi protagonisti:

Governi corrotti,
bambini senza giocattoli e malati.

Madri fortissime, senza più lacrime.
Padri, uomini, spesso violenti ed ubriachi.

FARE DI OGNI ERBA UN FASCIO: Detto usato per indicare il comportamento di chi non sa distinguere il bene dal male, oppure di chi agisce in modo incontrollato

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom