Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

06 gennaio 2011

Nursing transculturale: teorie e modelli di riferimento

La cultura incide su tutto. Mi piace identificare la parola cultura come quell' insieme di valori, simboli, atteggiamenti, credenze, ideologie che guidano i comportamenti di un gruppo rendendolo distinguibile. Quando si lavora con un immigrato, di qualsiasi area, bisogna ricordarsi che tutto ciò che si vede, si fa, si dice può avere per entrambe le parti un significato molto diverso. Ciò dipende dalla  cultura che può portare a vedere le medesime cose in maniera diversa. In quasto senso è fondamentale un approccio antropologico con un conseguente e perfetto connubbio tra antropologia appunto e nursing. E' necessario quindi un approccio transculturale alla malattia dell'immigrato, che tenga conto del diverso modo di concepire lo stato di malattia in culture profondamente diverse dalla nostra.

Ma da dove partiamo? Iniziamo intanto dalle basi.

Nei precedenti post riguardo il nursing transculturale ho accennato Madeleine Leininger ma bisogna tener presente che esistono altri studiosi ed altre teorie/modelli multiculturali utili nella pratica e relativi all'assistenza infermieristica grazie ai quali l'approccio al nursing transculturale può migliorarsi e perfezionarsi. Eccone alcune.

La teoria della Leininger si basa sul modello del sole nascente ma vi sono anche il nursing transculturale di Purnell, il modello della diversità culturale di Rachel Spector, il modello infermieristico transculturale di Giger e Davidhizar, il modello della competenza culturale di Campinha-Bacote, il modello per sviluppare la competenza culturale di Papadopoulos, Tilki e Taylor e per citare qualche studioso italiano, Duilio Fiorenzo Manara, Alessando Stievano, Marco Mazzetti, Laura Aletto, Lorenzo Di Leo, tutti autori di diversi studi e relativi libri sull'infermieristica transculturale.

Detto questo il nostro fine sarà acquisire delle competenze che ci permetteranno di fornire delle sempre più efficaci cure, prendendo in considerazione le conoscenze culturali con la volontà e la voglia di scoprire l'altro e la sua cultura, arricchendosi.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom