Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

11 febbraio 2011

riconosco Addis Abeba

Ci siamo, è giunta l'ora di partire. Tra poche ore sarò diretto verso Amsterdam dove farò scalo, per poi volare verso l'Africa ed atterrare quindi ad Addis Abeba. Lo farò ancora con l'associazione piacentina "Amici di Michele Isubaleu". Anche quest'anno visiteremo bambini e bambine di diverse scuole, di diversi villaggi; andremo a nord, andremo a sud, insomma dove ci sarà bisogno!

Mi sarà impossibile aggiornare il blog in Etiopia. In questi giorni avrei voluto scrivere molto, molto di più, di questo nuovo viaggio, di questa nuova avventura, ma l'influenza mi ha letteralmente steso e purtroppo non mi è stato possibile.

Poi, una volta tornato, scriverò e racconterò, come sempre. Nasconderò dentro in me le più piccole cose, spesso invisibili al nord del mondo, per poi tirarle fuori e provare, un giorno, ad incollarle..metterle insieme e trasformarle in qualcosa.

In questo caos che mi circonda, mi viene in mente l'elettrocardiografo che ho qui davanti ai miei occhi, ancora imballato; da noi, nel nord del mondo, ce ne sono d'infinite qualità, di tutti i tipi. Dove invece ci rechiamo di solito in Etiopia, se ne esiste uno nel raggio di 100-150km è tanto. Io me ne sono procurato un modello, proviene dall'altra parte del mondo, lo porterò giù. E' grosso come un astuccio o come un telecomando; è portatile, poco bello da vedere ma sembrerebbe parecchio funzionale. Chissà se riusciremo a trasformare qualcosa grazie a questo strumento mi viene da pensare: un dubbio in certezza, un bimbo stanco e destinato a morire in un bimbo sempre stanco ma magari in attesa e con una piccolissima speranza davanti a sé. Chissà.

Ho poi con me una Barbie e tanti palloncini. La Barbie so già a chi regalarla. Sono sicuro che rimarrà a bocca aperta. Può una semplice bambola trasformare qualcosa in una bambina? Certo che si; un giorno triste in un giorno super bello, una medicazione vissuta tutta sola sulla propria pelle in una medicazione condivisa insieme ad una nuova amica immaginaria che ti conforta, un pianto in un sorriso. Chissà..

Possono poi dei semplici e colorati palloncini rendere, anche per poco, il mondo più bello? Per un bambino certo che si. Cose semplici e banali forse, per il resto chissà.

Quanti chissà mi tormenteranno nei prossimi giorni, quanti perché diventeranno perché non..

Un abbraccio infinito a Giorgia, un caro saluto a tutti. A presto.

...riconosco Frekre che mi abbraccia. Riconosco il pick-up grigio che per due anni ci ha portato in giro e con la quale grazie ad esso siamo riusciti a visitare quasi duemila bambini; riconosco le vetrate esterne che contraddistinguono l'aeroporto, le piante di eucalipto, il parcheggio variopinto di facchini, più o meno sani;
riconosco “il nuovo fiore”, il suo profumo, la sua brezza, il suo caos,
la sua gente, i suoi clacson, il suo dolce calore.

Riconosco Addis Abeba.


Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom