Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
Einaudi
Gli Europei hanno conquistato tutto negli ultimi cinque secoli: perchè non è successo il contrario? Un libro impegnativo ma veramente entusiasmante. Diamond ci spiega come abbiano maggiormente inciso sul dominio di un popolo nei confronti di un altro delle banali malattie (catastrofiche poi per intere popolazioni) oppure la geografia, l'abilità a lavorare l'acciaio, a costruire nuove armi, evidenziando, ancora una volta, che non esistono fattori biologici che conferiscono ai bianchi una superiorità innata.
L'ultimo miliardo. Perchè i paesi più poveri diventano sempre più poveri e cosa si può fare per aiutarli
Edizioni Laterza
Un libro spiazzante. Scritto da uno dei massimi esperti di economie africane Collier riesce sempre ad irritarmi. Eppure colpisce nel segno. Dati alla mano (Dambisa Moyo storcerebbe un po' il naso..) Collier critica le politiche d'intervento, gli aiuti-spettacolo ma elogia alcune operazioni militari; egli si focalizza sulle famose quattro trappole dello sviluppo analizzandone i scenari deprimenti, sussurrando sottovoce, nelle orecchie dei grandi del G8, cosa debbano tenere conto. Adoro Collier!
Sergio Marelli
ONG: una storia da raccontare. Dal volontariato alle multinazionali della solidarietà
Carocci
In vendita da pochi mesi questo importante libro, scritto da uno dei più grandi esperti di cooperazione in Italia e nel mondo, farà secondo me discutere in tanti. A me è piaciuto tantissimo. Una vera e propria bibbia per chi vuole capire qualcosa in più della cooperazione allo sviluppo; dalle origini delle associazioni solidali in Italia, passando attraverso le Ong, fino ad arrivare alle grandi multinazionali della solidarietà. Analisi, aneddoti, consigli, storia, leggi, frecciatine..non manca nulla!
Nessun commento:
Posta un commento