Ecco alcuni articoli, news, analisi, editoriali o semplici storie e curiosità per la quale vale la pena perdere qualche minuto...sotto l'ombrellone!
IMPO - 21\07\2011 Dopo le proteste e la pressione esercitata dall'Associazione delle Ong italiane, il Senato "resuscita" i volontari e cooperanti!
Sapevate che nella Repubblica democratica del Congo avvengono ogni cinque minuti quattro stupri? Ora lo sapete.
800 995 988 - Filo d'argento AUSER
Il numero di telefono messo a disposizione per gli anziani da AUSER dove possono trovare una risposta concreta ai loro bisogni, attraverso il numero verde messo a disposizione. Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana - festivi compresi - dalle 8 alle 20, per tutto l'anno. Si può richiedere la consegna della spesa, dei pasti o dei farmaci a casa, compagnia domiciliare, servizi di "trasporto protetto" verso centri socio-sanitari per visite o terapie; partecipare ad iniziative di svago e intrattenimento, gite ed escursioni; avere informazioni sui servizi attivi nel proprio territorio. Reti di "buon vicinato" si stringono attorno agli anziani più fragili. La risposta ai bisogni degli anziani viene garantita dai volontari Auser nei punti d'ascolto Filo d'Argento presenti in tutta Italia e già collegati al Numero Verde. Qui l'articolo della Repubblica inerente l'iniziativa.
L'europa spende più per i suoi cani che per i diritti umani! Tratto dal blog del Corriere della Sera in collaborazione con Amnesty International, il post di Monica Ricci Sargentini, in relazione alle parole dette dall'Alta Commissaria per i Diritti Umani, la signora Navi Pillay, e di Maria Volpe, nello spazio della 27ora (sempre Corriere) mi trovano pienamente d'accordo. Gli articoli, molto criticati da una parte di lettori, mettono in luce tuttavia una serie di fenomeni veri, caratterizzanti la nostra società, sempre più legata e strozzata dal principio consumistico frivolo delle cose, spesso spinta da una spiccata esigenza individualista. Lungi da me condannare chi si coccola a pieno il suo animaletto domestico ben inteso ma sono convinto fortemente che molto spesso si esageri.
Qui invece alcune delle principali Ong che si sono attivate per l'emergenza siccità nel Corno d'Africa.
Ricordo che esistono tante altre associazioni solidali e Ong che ogni giorno s'impegnano
per i più bisognosi del Sud del Mondo.
Ricordo che esistono tante altre associazioni solidali e Ong che ogni giorno s'impegnano
per i più bisognosi del Sud del Mondo.
L'elenco sottostante indica alcune di quelle che si sono attivate nello specifico per tale emergenza.
Oltre ad avere consapevolezza quindi qualcosina possiamo fare anche noi!
Io ho donato poco fa dieci euro. Se lo fai anche tu sono già venti!
Nessun commento:
Posta un commento