Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

20 luglio 2011

capelli al vento e cabriolet

Pochi giorni fa mi trovavo a Modena. Stavo percorrendo frettolosamente la strada che mi avrebbe ricondotto all'albergo dove a breve avrei ricomposto le mie cose per ripartire verso casa. Fissavo le vetrine a lato, senza darci in realtà troppa importanza.

All'improvviso la mia attenzione fu pizzicata da una "strana" vetrina che si trovava dietro ad un riparo. In realtà più che un riparo era una vera e propria siepe, abbastanza alta, tanto da non permettere da dove mi trovavo io, sul marciapiede a fianco della carreggiata, quasi di vederla. La notai di sfuggita passando frettolosamente. Con la coda dell'occhio vidi, è il caso di dirlo, "parcheggiate" dietro al vetro, sedute rispettivamente su delle carrozzine, tre anziane signore immobili nel fissare la siepe. Ed è stato come un fulmine a ciel sereno. Non ci volle molto nel capire che si trattava di una casa di riposo per anziani. Ricordo le loro espressioni; i visi fissi e tristi ipnotizzati dalla siepe. Gli sguardi leggermente inclinati verso il basso apatici, prostrati dal tempo, passivi. Disinteressati alla vita. In realtà non accadde nulla; io rallentai un pochino e non so nemmeno bene il perché. Forse per pietà? Forse.

Guardai la vetrina, con quelle tre vite nascoste dietro ad una siepe e ad un vetro, eclissate da un mondo oggi troppo accecante per i loro deboli occhi; intente a spiare le giornate e chissà..ancora in trepida attesa di scrutare dall'orizzonte un pochino d'entusiasmo, come quello d'una volta, che da troppo tempo oramai non torna a trovarle, troppo stanco, a questo punto della vita, per sbucare all'improvviso.

Nella mattinata avevo consegnato in tempo le tre tesine che mi ero promesso a tutti i costi di fare ed in più avevo da pochissimo svolto l'esame del primo semestre legato al master. Era andato tutto bene. Nel pomeriggio avevo fatto, insieme ai miei compagni di corso, una splendida festa al parco; una bellissima mangiata e bevuta tra chitarre, foto ricordo, gavettoni e pallonate. Chi poi mi riaccompagnò all'incrocio, a circa duecento metri dal mio albergo, lo fece con una bellissima Volkswagen Golf cabriolet anni ottanta. Ricordo che c'era un sole accecante. Mi sentivo libero, felice e fortunatissimo, con i capelli al vento, gli occhiali da sole, la pelle sudata, la giusta musica sottofondo e quell'entusiasmo che ti segue da bambino e che sbuca all'improvviso nei momenti più belli della vita.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom