Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

09 agosto 2011

la fossa dei leoni

Mi suona il campanello del triage dieci minuti prima di smontare dal turno notturno, verso le sette del mattino. Il mio cambio non è ancora arrivato! Non è possibile!

Voglio andare a letto..

Mi faccio comunque forza e vado ad aprire.

Durante un momento morto della notte io ed i miei colleghi ci siamo messi a discutere di documentari sulla guerra, fascismo, nazismo, comunismo, tedeschi e partigiani.
Chi ha avuto torto, chi ha avuto ragione?

Non vi nascondo che, immancabilmente, la discussione si è accesa ben presto.

Chi ha più o meno colpe?
Chi ha commesso, tra le due parti, i peggiori crimini? A tutela di chi?
Per conto di quale ideologia?
Cosa sarebbe successo se, cosa sarebbe successo con?

Quanti se, quanti però si sono trascinati accusandosi reciprocamente, in decenni di scontri, i vari "rossi", i vari "neri".

Apro assonnato la porta.
Una coppia di anziani. Ottantenni. Gentilissimi. Si scusano subito del disturbo.

Si sorreggono uno con l'altra.

Li faccio entrare. Il signore sta male. Ha dolore all'addome da qualche ora. Ha scelto di non venire prima, durante la notte, per non crearci problemi ma ora mi confida che ha davvero dolore. Profumano molto entrambe, mi danno la netta sensazione di indossare dei vestiti nuovi, estrapolati forse per l'occasione mi viene da pensare..

<< Quando è nato Signor Primo? >>

Venticinque-maggio-del-millenovecentoventisette.

Lo faccio sedere, gli faccio una accurata anamnesi, gli misuro i parametri vitali e gli chiedo le classiche domande da bravo "triagista" ma ben presto mi perdo..

..mi perdo perché, tra una codice e l'altro, il tempo si accorcia ed i ricordi e la mia dannata sensibilità prendono il sopravvento..

Decido dunque di arricchirmi, prendendo a calci la stanchezza e facendo due chiacchiere in attesa che l'ambulatorio si liberi.

Sento in lontananza la mia collega che, nel frattempo, è arrivata per darmi il cambio: quando-vuoi-andare-a-casa-dani-io-sono-arrivata!

<<..lo sa che stanotte con i  miei colleghi discutevamo proprio di quegli anni, della guerra e di quei tempi Primo! Lei cosa si ricorda? Cosa ci racconta?>>  gli chiedo, una volta accertatomi della non gravità della situazione, una volta messo a suo agio ed aver fatto amicizia.

Primo cambia espressione.
Si appassiona, gli brillano gli occhi, scommetto che il dolore alla pancia si è un po' attenuato.

Ci racconta quasi in lacrime che è contento innanzitutto di essere arrivato a raccontarmelo.

E' felice di essere sopravvissuto. Nonostante la prigione, la liberazione, la lunga camminata per tornare a casa e le tante tantissime botte prese, di-tutti-i-colori, mi confida. Fascisti, tedeschi, partigiani.

<<..perchè quando ti tremano davvero le gambe, quando sai che ti stanno cercando, quando hai paura di morire e di rimanerci ammazzato nella guerra, a soli diciotto anni e con tutta la VITA davanti,
pur di rimanere vivo,
caro il mio ragazzo, si è disposti anche a cambiare colore..>>

Mi dice in lacrime e con la mano della moglie, la-morosa-di-allora,
appoggiata sulla spalla.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom