Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

01 novembre 2011

rassegna LIBRI - 5 -

Riccardo Caselli
L'ITALIA IN VACCA - La crisi del Belpaese vista da un giovane arrabbiato
Aliberti editore

Pubblicato nel 2009, mi era piaciuto tantissimo tanto che ancora oggi lo rispolvero volentieri ogni tanto. Il punto di un brillante giovane su ciò che circonda noi giovani. Un mondo spesso sordo, infastidito, triste e poco speranzoso che, consapevolmente, sta rischiando di perdere tante opportunità e tanta energia. Riccardo in questo libro ci spiega benissimo i perchè. Un libro fresco, pieno di spunti, vivo, a suo modo controcorrente e coraggiosissimo. Non ci credete? Leggetelo e fatemi sapere..







Alex Zanotelli
KOROGOCHO - Alla scuola dei poveri
Universale Economica Feltrinelli

La profonda testimonianza di un padre comboniano in merito alla sua personale scelta di trasferirsi, per vivere-esistere-resistere, insieme a tanti poveri dimenticati, nella baraccopoli di Korogocho (significa confusione), a Nairobi, dentro la sua apartheid economica, "discendendo agli inferi". Zanotelli si (ci) pone tanti interrogativi, e con grande determinazione e passione critica la sporca economia mondiale, l'imperialismo religioso delle comunità missionarie, l'utilizzo delle risorse da parte dei paesi del nord del mondo a discapito dei paesi più poveri. Esemplare.





Paul Collier
Guerre armi e democrazia
Editori Laterza

Di nuovo Collier (link prec.). Dati alla mano (i suoi..), vengono brillantemente analizzati diversi fattori che, in teoria, dovrebbero caratterizzare la nascita di una responsabile e legittima democrazia che rimane tuttavia mascherata e incompleta nei paesi dell'ultimo miliardo. Le elezioni, la corruzione, la violenza politica e la sua relazione con la povertà, gli aiuti allo sviluppo ed il loro collegamento con i finanziamenti di armi. Un libro difficile, intenso, passionale, coinvolgente. Un Collier, ancora una volta, capace di irritarmi "positivamente"!







Giulia D'Amico
Il "Messaggio" di Don Milani
Pellegrini Editore

Questo breve saggio mi ha permesso, con grande gioia, di approfondire il pensiero di una persona che, insieme a Zanotelli e Strada, rappresenta per me un grande esempio. Questa affascinante quanto contagiosa voglia di dedicarsi al prossimo, agli oppressi, agli emarginati ci permette di aprirci al genere umano con maggiore sensibilità, riconoscendo, nell'umanità delle persone più emarginate, saperi di un inestimabile valore rispetto a quelli di uomini che vivono in condizioni di privilegio. Per combattere l'indifferenza e la passività dell'uomo.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom