Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

30 gennaio 2012

con delicato coraggio

Ho un carissimo amico che sta perdendo, giorno dopo giorno, la sua battaglia contro un grande problema.

Io e i miei amici, da mesi, stiamo cercando di aiutarlo.
A loro ripeto sempre che AIUTARE un uomo è l'impresa più nobile e difficile che un essere umano può compiere e che quindi bisogna tenere duro, mandar giù tanti bocconi amari, abituarsi a tanti -No-ma-io-sto-bene- oppure -No-ma-io-non-ho-bisogno-d'aiuto- sforzandosi di accettare, giorno dopo giorno, la nostra rabbia che, tradotta, altro non è che il bene che gli vogliamo.

Bisogna abituarsi.
A tenere duro, a resistere insieme.
I-n-s-i-e-m-e. Rinnovandosi; rinnovando, senza farlo mai mancare, il nostro aiuto. Che sarà pure irrilevante e rompiscatole ma che c'è. E non è poco.

Sarebbe molto più facile abbandonarlo, essere del tutto menefreghisti, girare la chiave, chiudersi in se stessi e lasciarsi tutto alle spalle. Sarebbe molto più facile non preoccuparsi e lasciarselo scappare. Ma io credo nell'aiuto. Credo alla più nobile delle azioni umane, credo che siamo tutti uguali, che non esistano razze e che nessuno è inferiore a nessun altro. Credo ancora che la legge sia uguale per tutti e che i DIRITTI (senza dimenticare i doveri) siano stati la più bella e importante conquista dell'uomo (..nonostante vengano martoriati tutti i giorni).

A volte, la vita, ti pone davanti a degli ostacoli che non son facili da scavalcare.
C'è chi ci riesce a oltrepassarli ma c'è anche chi non ce la fa.

Quegli ostacoli spesso sono correlati a quei mali, molto cumuni nella nostra avanzata società, che puzzano d'individualismo, di pregiudizio, superiorità, di frivolo potere, di menefreghismo, di classi e di superficialità. Tuttavia quando manca un'idea comune, un senso comunitario per le cose, quando l'umanità passa in secondo piano e la sensibilità è ferita, l'uomo è perso, solo e abbandonato; in balia di una vita oramai "svuotata"; paradossalmente cachettica.

Qualche mese fa, in Pronto Soccorso, nel mio ambulatorio, entrò un anziano bisognoso di cure. Lo assistetti nel migliore dei modi come l'arte infermieristica mi ispira a fare, senza distinzioni, con tutti. Ma poi mi si avvicinò il figlio del signore (noto politico locale) che, in modo prepotentemente sgarbato e maleducato, mi suggeriva di trattare suo padre in modo riguardoso, facendomi intendere di dedicargli maggiori attenzioni rispetto a tutti gli altri, essendo molto delicato. Gli risposi che, per me, tutti i pazienti, tutte le persone che assisto, senza distinzioni, meritano il medesimo trattamento e che tutte le persone sono delicate, in egual modo.

Mi rispose allora arrogantemente che suo padre lo era più degli altri.

Più di chi? 
P i u'  d i   c h i ?

Mi spiace ma quel signore si sbagliava.

<< No, non è vero.. >> gli risposi fiero << Lo è come TUTTI gli altri >>.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom