Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

13 gennaio 2012

poveri noi

Se c'è una cosa che mi ha sempre stupito tra tutti i viaggi che ho intrapreso fin'ora in alcuni dei luoghi più poveri della terra, e che conservo gelosamente nel mio cuore, è l'aver incontrato, grazie a tante persone, un bellissimo spirito di accoglienza e ospitalità ovunque mi sia fermato.

Un vero e proprio sentimento (si..per me è come un sentimento!) per il prossimo che lascia senza parole, impietrito.

Ricordo come se fosse oggi il mio incontro con Nelson, nella mata, quando ci accolse umilmente nella sua piccola quanto semplice casa. Che stupende sensazioni.



Appena arrivati al piccolo accampamento infatti, Nelson ci venne incontro e ci accolse nella sua umile dimora; ci ritrovammo così tutti all'interno di una piccola stanza, disposti a cerchio (saremo stati sei-sette persone), tutti in piedi, quasi a toccare con la testa il soffitto.

Egli prese la parola con gli occhi lucidi.

A spingerlo a raccontarsi a dei totali estranei fu l'amore per il prossimo, per la vita, per la sua amata terra. La sua forte espressività, il suo orgoglio fecero il resto.
Da brividi.

Nelson si commosse più volte.
Fu il suo benvenuto.

<< Minha casa é a nossa casa .. >>

Ricordo che mi promisi di ricordare e raccontare tale scena, visto che già in Africa ebbi la fortuna di assistere a scene simili, che non sono altro che lo specchio di realtà diverse, di forme culturali diverse e non sempre sinonimi di realtà degradate e povere.

Dove può capitare di lavarsi con una bottiglia, dove la preghiera (non importa quale Dio esalti..) mantiene ancora un importante senso comunitario e interiore; si  mangia tutti con le mani e nello stesso piatto, il cellulare non "prende" per giorni o solo a tratti e per poche ore, non ci si droga con la Tv e internet non esiste ancora.
Realtà povere?

No, affatto. Da diverso tempo oramai sono entrato in conflitto con la parola "povero" e sempre più spesso, oggi, sono in dissenso con il suo significato quando lo immergo nella mia cornice culturale dannatamente consumogena.

Cos'è "povero"?

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom