Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

10 marzo 2012

la Romaria da terra e da agua

Non ho ancora parlato della Romaria, la marcia alla quale ho partecipato con grande gioia a novembre 2011 in Alagoas (Brasile). Che cos'è la Romaria da terra e da agua?

E' un pellegrinaggio notturno in "onore" della Terra e dell'Acqua che si tiene ogni anno a novembre in Alagoas, Brasile; è un pellegrinaggio organizzato principalmente dai movimenti legati ai Sem Terra, i contadini senza terra (CPT-Commissione Pastorale per la terra e MST-Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra). Alla Romaria giungono persone da tutte le zone dell'Alagoas, compresi gli accampamenti/assentamenti, anche dai più lontani, con pullman o mezzi di fortuna.

Si tratta di una marcia notturna per la rivendicazione del diritto alla terra che trae ispirazione dall’esodo del popolo Ebreo descritto nella Bibbia. Quest'anno (2011) si è tenuta a Marechal Deodoro ed è durata nove chilometri nella notte fra il 12 e 13 novembre (tra l'altro era il mio compleanno!). 

E' molto sentita e vissuta tra i giovani, le comunità ed i contadini, è una testimonianza di amore verso la natura, perché sia rispettata da tutti consentendo all’umanità di condividere le sue risorse e vivere con dignità. 

Le Romarias sono momenti di gioia e festività in cui le persone esprimono la loro fede, la loro sofferenza, mostrando l'abilità di condividere la vita, la terra, il pane, i sogni e i successi. 

Parteciparvi è stato davvero un onore.

Ecco alcune foto di quella magica notte..

Il ritrovo


La partenza

L'alba
L'arrivo


Per rimanere in tema, in Italia, dal 1961, approssimativamente ogni due anni, si celebra la Marcia della Pace Perugia-Assisi per la pace e fratellanza dei popoli. Ricordo poi che nel 2009, dal 7 al 12 novembre, l'Italia ha ospitato la Marcia Mondiale per la pace e la non violenza che ha coinvolto tutti i continenti e circa 100 nazioni. Partita il 2 ottobre 2009 in Nuova Zelanda, si è conclusa il 2 gennaio 2010 in Argentina.

Infine, tonando alla Romaria, proprio in quelle ore in Italia cadeva il Governo Berlusconi. Anche in quell'angolo di terra giunse la fatidica notizia, tanto che ho ben ancora in mente quando Josè Carlos Da Silva Lima, coordinatore della CPT Alagoas, nonché organizzatore della Romaria, mi chiamò durante il suo discorso (nella foto qui sotto mi si vede scendere stupito dal sagrato della Chiesa), poco prima di partire, al ritrovo, presentandomi a centinaia di persone, facendomi gli auguri di compleanno e informandomi della bella notizia (ricordo con stupore l'urlo gioioso della folla, come se uno Stato amico si fosse liberato finalmente di un dittatore!).

Non potevo desiderare compleanno migliore!


Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom