Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

09 marzo 2012

acre disturbo

Mi colpisce molto pensare a quante persone siano sole.
Da quando lavoro in pronto soccorso ne ho conosciute tantissime di persone che lo sono veramente e mi riferisco principalmente ad anziani. Non parlo però dei tanti nonni che fanno parte dell'immaginario perlopiù comune..parlo dei cosiddetti "casi sociali": mi riferisco a quei anziani che non posseggono neanche un lontano parente che possa occuparsi di loro, che vivono in case abbandonate, segnalati agli assistenti sociali.
Insomma persone lasciate a loro stesse.

Soli; come cani abbandonati appunto. Invisibili a tutto ciò che ruota attorno ad un mondo iper-tecnologico, che comunica in rete e che dimentica presto. Sono persone che che non hanno più nessuno; un amico, un fratello, una moglie, un figlio, con la quale condividere anche una semplice parola, un banale -salve- un dolce -come va?- un rassicurante -buonanotte-.
Se ci soffermiamo un attimo a pensare, tutto ciò è davvero triste.

Vestono sempre uguali, con le stesse scarpe ma con lacci differenti. Sanno tutti dello stesso odore, non si curano, mangiano poco ma lavorano ancora molto. Fanno tutti una gran confusione con le medicine!

La nostra società, quella "occidentale", è regolata da forme culturali che ruotano attorno a tutto ciò che è "giovane": dai messaggi promozionali, ai divertimenti, agli esempi di vita, alla ricerca. In altre culture invece, cosiddette "rurali", i più anziani hanno mantenuto una certa solidità di riconoscimento sociale e infatti sono ancora dei punti di riferimento per l'intera comunità (al di fuori anche dei gradi di parentela..) e non verrebbero mai lasciati soli. Il loro capitale d'esperienza, la loro storia, è considerata una grande risorsa e il loro equilibrio, la loro saggezza, sono solo conseguenze della propria forza comunicativa. Incredibile vero?! Eppure i più sviluppati dovremmo essere noi!

Mi fanno sempre una grande tenerezza queste persone.
Sono perlopiù di sesso maschile che resistono in case fredde, obsolete, dagli odori acri e crudeli.
Odori intrisi in muri umidi e tristi.

Quando li visitiamo alcuni di loro sono scontrosi, altri invece rassegnati.

Tutti e ripeto .. tutti .. non vedono l'ora di togliere finalmente il disturbo.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom