Piccola Scuola di Pace. CREAtiv
Virus di pace. Come animare incontri per bambini e ragazzi Paoline Editoriale Libri
Un piccolo ma importante libro.
Si può insegnare la pace ai bambini? Si può cercare di far comprendere ai più piccoli le atrocità della guerra attraverso piccoli laboratori, informandoli, educandoli? Si può smascherare la guerra per poter realizzare la pace a partire dalle relazioni che ci toccano nel quotidiano, con la speranza di riuscir a coltivare consapevolezza e responsabilità? Si, si può.
Virus di pace, per scoprire che la pace è contagiosa con il piccolo contributo di ognuno.
Un piccolo ma importante libro.
Claudio Baraldi
Comunicazione interculturale e diversità
Carocci
Il 17 marzo esporrò la mia tesi all'Università di Modena e Reggio Emilia specializzandomi al Master di I livello in Cooperazione Internazionale. Progettazione e gestione degli interventi, disabilità, emergenze.
Uno dei principali testi di riferimento è stato appunto -Comunicazione-interculturale-e-diversità- del Prof. Baraldi. L'opera è strettamente accademica. Un lavoro scientifico completo, preciso. Nel testo vengono trattate le principali tematiche e processi relativi alla comunicazione interculturale (senza dimenticare le sue forme..) che fondano le società e danno significato alle diversità al loro interno. Vengono trattate le forme della comunicazione e i trattamenti comunicativi che vengono adoperati nell'affrontare le diversità nella società differenziata per funzioni (la nostra società "occidentale"-consumogena-etnocentrista modernista) in contrapposizione a forme di comunicazioni gerarchiche. Si da ampio spazio nell'approfondire l'etnocentrismo (..anche modernista), la globalizzazione (insieme, interdipendenze, intensificazione) e tutti i rischi e problemi che scaturisce e i paradossi correlati. Vengono analizzati poi i disagi correlati alle diversità e la sua radicalizzazione attraverso l'uso della violenza, le sue condizioni; ma si approfondiscono anche i valori della diversità, i movimenti sociali, le politiche del riconoscimento e il famigerato multiculturalismo e tutti i dibattiti che ruotano attorno ad una forma sociale multiculturale (l'importanza del coordinamento..). Inutile ribadire che è un libro complesso, difficile ma, se approfondito, molto interessante.
Nessun commento:
Posta un commento