Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

04 maggio 2012

siti/app/social/blog/ socialmente utili

Strumenti della Rete per 
essere socialmente utili - salvaguardare il nostro ambiente - creare un filo diretto tra cittadini e amministrazioni pubbliche - continuare a godere delle nostre agiatezze quotidiane in modo più responsabile - diminuire, grazie a semplici consigli, l'impatto ambientale - essere più consapevoli - promuovere l'attivismo della rete a favore di una maggiore coscienza civile fatta di giustizia, diritti, pace, informazione libera.
Love Ability - http://www.loveability.it/
Incontri, sessualità, racconti, affettività nel mondo della disabilità...

Mappe del consumo sostenibile - link
Grazie a GooglePlay ho scoperto questa App: Mappe del consumo sostenibile.
E' l'Iniziativa sviluppata da ERVET per conto della Regione Emilia Romagna il che ti permette di trovare i luoghi dove comprare prodotti "ecologici" in Emilia-Romagna.
Sono mappati più di 1.600 punti per 10 Iniziative: Acqua, detersivi, latte, gruppi d'acquisto solidale (GAS), Km 0, mercato equo-solidale, mercato contadino, mercato usato, prodotti sfusi, vendita diretta.
Un aiuto concreto per il consumatore verde dell'Emilia Romagna.

Charity Navigator - http://www.charitynavigator.org/
E' uno strumento, o meglio un organo indipendente controllore, usato negli USA che mappa tutte le associazioni solidali (onlus) e ne pubblica i conti. L'intento è quello di indirizzare al meglio il donatore medio in base alla "salute" finanziaria degli oltre 5000 maggiori enti di beneficenza statunitensi in quanto esse sono valutate tramite un punteggio (da zero a quattro stelle; vale a dire da quelle meno a quelle più efficienti, logicamente suddivise in categorie).

Worksnug -  http://www.worksnug.com/
Una mappa, completa di GPS, che localizza gli spazi di co-working e i luoghi con wi-fi più vicini.

PiggyBee -  http://www.piggybee.com/
PiggyBee mette in contatto chi vuole inviare o ricevere cose per mezzo di altri viaggiatori.
E' una rete di spedizioni collaborative che mette in contatto persone che desiderano inviare (o ricevere) cose attraverso altri viaggiatori. Si può inviare (o ricevere) qualsiasi cosa, verso (da) qualsiasi località. PiggyBee ti offre anche di fare del “Freecycling”, per disfarti, in maniera ecocompatibile, di oggetti di cui non hai più bisogno. 

Ideata da Village for all, un network per il turismo accessibile, V4AInside è l’applicazione che permette di rilevare i dati relativi all’accessibilità di alberghi, villaggi e ristoranti. L’obiettivo è garantire informazioni affidabili a chi ha una disabilità motoria o sensoriale oppure il diabete o la celiachia. 

carpooling.it - http://www.carpooling.it/gclid=COTlzKvDy7ECFUhD3wodDxAA8A 
Lanciata lo scorso aprile, l’applicazione del sito italiano dedicato al carpooling per iPhone, iPod Touch e iPad, permette agli utenti di incontrarsi per viaggiare insieme in auto, riducendo così i costi, l’impatto ambientale e rendendo anche possibile l’incontro di persone nuove. L’app consente di ricevere notifiche push per accelerare la comunicazione tra automobilista e passeggero e un sistema di prenotazione del posto in auto, che viene confermato con sms.

iPhev - http://www.iphev.it/ 
Nasce da un’idea di Benedetto Pillon e Matteo Cozzi, il progetto indipendente che promuove il trasporto sostenibile e contrasta i costi della benzina. Si chiama iPhev l’app che geolocalizza tutti gli impianti di rifornimento per veicoli elettrici. Pensato e sviluppato per essere implementato attraverso le segnalazioni degli utenti. Chiunque può contribuire alla crescita del progetto, arricchendo la mappa con nuove segnalazioni di colonnine elettriche di qualunque compagnia energetica.

RAEEporter - http://www.raeeporter.it/ 
Nata da una campagna di sensibilizzazione per il corretto riciclo dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), promossa da Legambiente e Ecodom. RAEEporter permette a tutti i cittadini italiani di segnalare i Raee abbandonati nelle strade, nei fossi, sulle spiagge o in altre discariche abusive. 

farmacie aperte http://www.farmacieaperte.it/ 
Parte da un presupposto meno collaborativo ma rimane utilissima, soprattutto nel deserto cittadino in cui spesso ci troviamo ad agosto o anche quando siamo lontani da casa, Farmacie aperte è l’app per I-Phone che permette di sapere in tempo reale qual è la farmacia aperta più vicina a casa, grazie ad un sistema Gps che individua la posizione dell’utente. 

bring the food -  http://www.ict4g.org/btf/client-desktop/index.php 
Letteralmente Porta il Cibo, Bring the Food è l’applicazione che permette di ridurre lo spreco alimentare, regalando il cibo avanzato a chi ne ha bisogno. Chiunque può pubblicare le proprie offerte di cibo e monitorarle. Le offerte sono rese visibili alle organizzazioni che si occupano di distribuzione alimentare grazie ad una mappa online. La qualità del cibo è garantita da un sistema di feedback che rende ogni transizione trasparente. Lanciata lo scorso giugno Bring the Food è stata ideata da Adolfo Villafiorita, responsabile dell’unità Ict for Good della Fondazione Bruno Kessler e sviluppata dal ricercatore Aaron Ciaghi.

ariadne GPS -  http://www.ariadnegps.eu/?lang=it 
E’ stata scelta per aprire il Keynote della Apple, l’evento annuale più importante del colosso di Cupertino. Nata da un’idea di Giovanni Luca Ciaffoni, sviluppatore dell’Istituto dei Ciechi di Bologna, che ci ha lavorato la sera e nei weekend, Ariadne GPS è un’app di geolocalizzazione per aiutare i disabili visivi ad orientarsi nello spazio. Completamente accessibile, Ariadne offre la possibilità di conoscere la propria posizione in qualsiasi momento e di monitorarla mentre si cammina, segnalando gli ostacoli ma anche gli elementi più suggestivi, come la presenza di un fiume o di un lago, con un suono, una vibrazione oppure una parola.

produzioni dal basso - produzionidalbasso.com
Lo scopo di questa piattaforma di Crowd funding è quello di offrire uno spazio a tutti coloro che vogliono proporre il proprio progetto attraverso raccolta fondi e finanziamenti con una sottoscrizione popolare per la realizzazione di un progetto. In questo modo chi propone un progetto può quindi farsi una idea dell'interesse potenziale che può attirare la sua proposta e può coprire le spese per la produzione.

uidu uidu.org - iscritto
Il network socialmente utile. Segnala organizzazioni non profit, fai amicizia con persone attive anch'esse nel mondo del sociale. Scopri iniziative sociali locali, le associazioni esistenti del tuo territorio e contribuisci a promuoverle.
Maggiori informazioni

decoro urbano decorourbano.org  e  decoro urbano per biciclette bici.decorourbano.org - iscritto
Un punto di ritrovo per chiunque sia desideroso di contribuire personalmente alla cura della propria città!
Maggiori informazioni

grow the planet - beta.growtheplanet.com
Community dedicata alla coltivazione dell'orto e alla sostenibilità ambientale.

Individua il mercato contadino più vicino a casa e compra direttamente in azienda (sito vecchiotto si  consiglia pertanto di visualizzare il sito web dell'azienda per maggiori informazioni sulla localizzazione ed eventuale contatto)

last minute market - lastminutemarket.it
Riducendo lo spreco in tutte le sue forme si previene e si riducono i rifiuti attraverso la valorizzazione dei beni invenduti con effetti positivi dal punto di vista ambientale, sociale, economico e nutrizionale.

fairtrade italiahttp://www.fairtradeitalia.it/
Fairtrade è il marchio di garanzia del Commercio Equo e Solidale gestito in Italia da Fairtrade Italia. Fairtrade Italia è un consorzio senza scopo di lucro costituito da organismi che operano nella cooperazione internazionale, nella solidarietà e nel commercio equo e solidale, nato nel 1994 per diffondere nella grande distribuzione i prodotti del mercato equo.

perso per perso - persoperperso.com
Acquistare e vendere oggetti senza l'uso del denaro, lontani dalle canoniche logiche del baratto, attraverso l'utilizzo di una moneta virtuale!

diversamente agibile diversamenteagibile.it
Sito/blog dove vengono raccolte esperienze-recensioni (positive/negative) di persone disabili, con reportage scritti, fotografici e filmati dei loro viaggi, in modo da fornire informazioni utili (per esempio il livello di accessibilità) ad altri disabili che vogliono frequentare gli stessi posti.

non sprecare - nonsprecare.it
Idee, suggerimenti, consigli, notizie utili, per non sprecare..con l'intento di costruire insieme, scambiandosi informazioni, attraverso una community di uomini e donne che vogliono provare a non sprecare. Che cosa? I beni materiali: cibo, acqua, oggetti, soldi, risorse naturali. Ma anche i beni immateriali: la salute, il corpo, il tempo, il talento. La vita.

wheelmap - wheelmap.org - iscritto e testato positivamente
E' un motore di ricerca sulle barriere architettoniche, una specie di google-map dedicata al mondo di chi è costretto a muoversi su due ruote: dai disabili, ovviamente, ma anche alle mamme con carrozzina. Piccola precisazione..è un progetto tedesco. In Germania le mappe sono molto più ricche di segnalazioni; quelle Italiane sono ancora vuote perché ancora sconosciuto. Disponibile anche nell'App Store e nell'Android Market!

la mia cartella clinica - lamiacartellaclinica.it
Applicazione che ha l'intento di contenere informazioni sanitarie, suddivise in cartelle cliniche, per raccontare la propria storia clinica e poterla consultare in ogni luogo

App gratuita che consente di effettuare donazioni ovunque ci si trova, e così entrare in contatto con diverse Ong italiane ed internazionali.
slavery footprint - slaveryfootprint.org
Quanti schiavi lavorano, ogni giorno, per noi "occidentali"? Slavery Footprint ci aiuta a scoprirlo. E' un’applicazione web che promette di rivelare quanti schiavi, senza saperlo, abbiamo alle nostre dipendenze in base allo stile di vita, abitudini e dimensioni del nostro nucleo famigliare.

ecological footprinthttp://myfootprint.org/en/?guid=78
Misura la tua impronta ecologista. La versione ambientalista di slavery footprint !

uribu - uribu.com
Per segnalare soprusi e disservizi quotidiani.

payroll giving (e match giving) con unora - unora.org
Modalità di raccolta fondi rivolta ai dipendenti di aziende pubbliche e private, che consiste in una donazione libera, trattenuta mensilmente dallo stipendio, a favore di una o più cause sociali, il cui importo equivale ad una o più ore di lavoro.

payroll giving in action (UK) - payrollgiving.co.uk

games for change - http://www.gamesforchange.org/
E' un’associazione nata a New York in seno alla New York University che studia e sviluppa un utilizzo dei videogiochi diverso da quello ‘normale’ consumer, per sensibilizzare e insegnare. Stiamo parlando di giochi didattici definiti tecnicamente serious games / educational games / learning games. Si possono scegliere diverse categorie (educazione civica, salute, istruzione, ambiente..) nelle queali sono raggruppati diversi giochi socialmente utili. 

the invisible hand theinvisiblehand.it
Videogioco ITALIANO che parla di diritti umani, commercio equo e solidale e consumo critico.

. . .


Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom