Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

11 maggio 2012

tener-a-mente

Mi capita sempre più spesso d'infastidirmi del perbenismo della gente attorno a me. Di persone insospettabili, anche amiche, alla quale voglio bene ma che mi "tradiscono" o forse è meglio dire... mi deludono. Con certi atteggiamenti, certe parole, quando parlano di tematiche a me care o quando c'è da salvaguardare esclusivamente il proprio orticello senza considerare la società in generale. Non ho mai amato l'individualismo della nostra società, quel senso concorrenziale che appare a tutti indossando una maschera beffarda, con l'astuto fine di dimostrare per forza qualcosa a qualcuno e ottenere in cambio riconoscenza, favore, (pietà?). A essi ho sempre preferito chi lavora sodo nell'ombra, chi preserva un senso di giustizia, chi prova a cambiare una realtà, rinunciando pure a qualcosa, mantenendo quel senso comunitario delle cose. Chi non sbraita e non perde tempo a lamentarsi su facebook ma che piuttosto ci mette la faccia urlando il suo disappunto, magari in dialetto e senza nemmeno una parolaccia (e fortunatamente conosco ancora persone che fanno così) ad una riunione, ad un incontro spiegando le proprie ragioni. Chi affronta le diversità senza scappare a priori, riconoscendole, chi crede ancora nella mediazione e nella solidarietà, chi è disposto a uscire dalle proprie cornici culturali..conoscendo, mettendosi in gioco, scoprendo, con il rischio d'infastidirsi o il vantaggio d'arricchirsi non ha importanza, quello che conta è averlo fatto, aver "(s)mosso" il proprio io controcorrente, ignorando il formalismo, sconfiggendo il moralismo, l'ipocrisia, la presunzione.

Le coppiette appena sposate che cercano casa e che non vogliono gli -extracomunitari- attorno a loro, il vigile che fa la multa all'operaio o alla casalinga ma all'avvocato no, le persone che non affittano a "terroni-negri-tovaglioni" così come quei genitori che preferirebbero-che-il-proprio-figlio-sia-in-classe-alle-elementari-con-soli-bambini-italiani, per poi obbligarlo, alle superiori, a scegliere un liceo invece che un professionale -perché-da-più-opportunità- (e davvero convinti di evitargli la droga..), insieme a quei pseudo politici che promettono case o sussidi a chi dimostrerà di abitare nel proprio territorio comunale "da più tempo", discriminando così i migranti, mi lasciano senza parole, mi rattristano in maniera spasmodica. Sono queste le cose che mi spaventano ancor più della crisi economica che tutti noi stiamo vivendo.

Mi scuseranno se parlo una lingua diversa?

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom