Se decidete di percorrere la ciclabile che collega Peschiera del Garda a Mantova impossibile non imbattersi nella splendida Borghetto, frazione del comune di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona e incluso nella lista de "I Borghi più Belli d'Italia". Borghetto sorge nella valle del fiume Mincio, ai piedi del ponte visconteo. Nei pressi del centro abitato sorgeva la stazione della ferrovia Mantova-Peschiera, ed è proprio parte della sede di questa linea che è stata reimpiegata per la pista ciclabile che collega Mantova a Peschiera del Garda e che costeggia il Mincio per lunghi tratti.
Prestate attenzione al ponte visconteo di Valeggio sul Mincio: ponte-diga costruito nel XIV secolo. È comunemente chiamato "ponte lungo" perché si estende da ovest a est nella valle del Mincio, nei pressi proprio della frazione di Borghetto.
Vi sarà poi impossibile non estendere la vostra visita al castello scaligero di Valeggio sul Mincio, di origine medievale e anch'esso situato lungo le rive del fiume Mincio; da lì potrete osservare un panorama degno delle migliori coppiette in amore!
Per concludere una foto, a mio modesto parere, la merita anche l'edificio del Comune di Valeggio sul Mincio, ma solo se avrete ancora spazio nella vostra fotocamera o smartphone.. anche perché, ragazzi, prima di proseguire per Mantova, un bel po' di memoria digitale (e si spera non solo quella!) la dovrete per forza avere per un sacco di foto da fare nel "Parco giardino Sigurtà" a pochi passi! Una gioia per gli occhi e lo spirito!
Non sai di cosa sto parlando?! Impossibile dai.. e allora non esitare un attimo e apri questo LINK per capire meglio di cosa si tratta. La tua ragazza ti sarà infinitamente grata, fidati di me, un giorno mi ringrazierai!
il Ponte visconteo di Valeggio sul Mincio |
Il Palazzo del comune di Valeggio sul Mincio |
Il castello scaligero di Valeggio sul Mincio |
Nessun commento:
Posta un commento