Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

14 ottobre 2012

il calcio è/e il Brasile 2

Per la serie il calcio è/e il Brasile mi ero promesso di "alleggerire" il blog con qualche aneddoto simpatico della mia esperienza brasiliana (vissuta proprio un annetto fa) legata al calcio.

Ho già scritto che cosa ha significato il calcio per me in Brasile in questo primo post.

Quando ho avuto la ..
.. netta, profonda e selvatica sensazione che l'ombelico del mondo-calcio sia qui .. su quel dissestato e impolverato campetto. Dove a commuoverti ci pensa il sole che insieme ad una leggera brezza canta la tua storia, mentre il rumore del pallone scava tra i tuoi ricordi, tra gli strilli e gli schiamazzi dei bambini che provvederanno ad addolcirli.
Un secondo simpatico aneddoto che posso collegare al calcio brasiliano è stato quello di togliermi lo sfizio di seguire, tra una pausa e l'altra del mio periodo svolto come volontario internazionale in Alagoas, una vera partita di calcio brasiliano accettando molto volentieri l'invito di Carlos di andare a tifare CRB, una delle due squadri presenti a Maceiò, la capitale dell'Alagoas.

Il team è iscritto al campionato Alagoano, campionato di calcio dello stato dell'Alagoas, organizzato dal 1927 dalla Federação Alagoana de Futebol (FAF).

Per me, grande appassionato di calcio, quella sera è stata ricca di forti emozioni e aver partecipato alla torcida locale la realizzazione di un piccolo sogno.

Se penso che il calcio, il più bel sport del mondo, in molte parti del globo (e spesso parliamo di paesi poverissimi, dove un piccolo spiazzo di ghiaia, un angolo di parcheggio o di strada, si trasforma nel "O Maracanaço") può ancora significare molto ed avere un senso..

..ma tralasciamo per una volta questioni profonde che legano i significati delle cose per buttaci a capofitto sulla carnalità, sulla libidine, la lussuria, la cafonaggine e la rudezza che spesso una  partita di pallone può trasmettere.

Per la cronaca CRB Maceio vs América Futebol Clube, valida per il  campeonato brasileiro di serieC, finì incredibilmente 0-0, senza dunque neanche una rete (..chi era con me quella sera mi disse senza troppo scherzare che era da decenni che due squadre brasiliane non pareggiavano 0 a 0 a Maceiò!), un pareggio che mi fece sentire in colpa non poco..

Tuttavia, una volta a casa mi risollevai scoprendo con grande gioia che il campionato 2012 fu vinto proprio dal CRB e oggi, a distanza di un anno, il CRB gioca in serie B e lotta per la salvezza.

Ecco allora i momenti clou di quella sera:

1) Visita alla monumentale quanto epica scritta impressa su cemento armato all'ingresso dello stadio comunale di Maceiò, costruito nel 1970, ed intitolato a: ESTADIO REI PELE'.

2) Atmosfera magnifica, veramente anni settanta in perfetto stile -L'allenatore nel pallone- film diretto da Sergio Martino (i calciofili sanno di cosa parlo) con un mitico Banfi protagonista. 

3) Rinvenimento dalla tribuna di autentici radiocronisti vintage, presenti a bordo campo, nonché ancora del tutto equipaggiati di registratore portatile a tracolla e microfono in perfetto stile vintage.

4) Presenza continua della Torcida, arrivata festosa, poco prima della partita, dal vialone principale che porta allo stadio, capace di paralizzare letteralmente il traffico a causa del chilometrico corteo danzante oltre che far assumere un degno significato al valore d'acquisto del biglietto.

5) Corposi "filho-da-puta!" misti a emblematici "cornudo!" nei confronti del malcapitato quanto eroico arbitro veramente incalcolabili e spropositati.

6) Maradona (giuro non scherzo) stampato senza un minimo di ritegno sulla maglia del numero dieci del CRB. Tutto possesso palla, gioco gambe .. tatticamente nullo, tanto fumo e poco arrosto; in ogni caso tranquilli, per affrontare la B ho scoperto che è stato ceduto e del ragazzo si son perse le tracce.








Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom