Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

28 dicembre 2012

2013 fantasticherie dilatate e composte

Poche ore mi separano da una nuova partenza e chissà se riuscirò ad aggiornare il blog in Kenya; nel caso non ci riuscissi spero comunque di poter tornare a farlo verso la seconda metà di gennaio. 

Con questo post vorrei augurarvi dunque buon anno e salutare tutti gli affezionati a viveresisteresistendo... e chissà in quanti siete... sappiate voi tutti che in queste esperienze come volontario internazionale una parte di voi è sempre con me!

Spero poi, ancora una volta, di tornare con delle storie e potervele raccontare nella maniera più semplice possibile.

Sono emozionato come la prima volta, era il 2009 ma il 2013 è alle porte e le idee che ho in testa sono tante... forse troppe; dopo il Kenya infatti ho già in mente nuove sfide. In queste settimane sto mettendo tutto su carta e solo alcune persone a me vicine sanno a cosa mi riferisco più precisamente... la mia idea è quella di  "sfruttare" sempre più le infinite possibilità che, oggi come oggi, ci concede il web.

Ho sempre creduto fortemente nell'attivismo della rete a favore di una maggiore coscienza civile, fatta di giustizia, diritti, pace, informazione libera. Sono davvero convinto che se tutti noi ci unissimo e se ci impegnassimo per il bene comune le cose forse andrebbero meglio. Non sono un grande amante dell'individualismo, per l'aggiunta siamo sempre più circondati da fenomeni da baraccone, politicanti starlette da quattro soldi, calciatori stra-miliardari, politici corrotti, veri e propri delinquenti... che rendono il tutto ancora più triste e deprimente ma la vera Italia è tutt'altro che questa. E' custodita nella vera gente, che la onora tutti i giorni con impegno e senso del dovere e che ama la sua Costituzione.
Tutto il resto sono dannate frottole.

Io, nel mio piccolo, cerco di contribuire e difendere la mia Italia (consapevole di fare "solo una goccia nell'oceano... ") e la rete offre un sacco di opportunità per resistere, scovare, agire... non arrendersi e, soprattutto, non anestetizzarsi!

Una delle novità che rientrerebbe nel 2013 e che mi riguarderebbe in prima linea insieme al blog, sarebbe quella di pedalare ad inizio estate, per una settimana, per tutta la Toscana (... o l'Irlanda non ho ancora deciso) e affiancare questa mia piccola cicloavventura ad un'azione di personal-fundraising; cioè quella attività di raccolta fondi che prevede un impegno diretto della singola persona nel raccogliere denaro grazie al coinvolgimento della propria rete di amici e conoscenti attraverso internet (e non solo). Idea bizzarra?

No assolutamente... nel mondo il personal-fundraising è molto usato (soprattutto nei paesi anglosassoni) e anche in Italia inizia a svilupparsi (da qualche anno infatti sono nate le prime piattaforme web che permettono di farlo... ); è un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire e sono entusiasta!

Con ogni probabilità quindi, di ritorno dal Kenya, aprirò una pagina personalizzata della nuova impresa cicloturistica... con tutte le informazioni utili nella quale, per chi vorrà, sarà possibile donare una piccola (o grande!) cifra con lo scopo di contribuire a raggiungere la somma inizialmente stabilita da me.

Il denaro raccolto non so ancora bene ancora a chi donarlo anche se le possibilità sono più di una.

E qui si aprirebbe l'altro capitolo che riguarderebbe le novità del 2013... insieme ad alcuni miei amici infatti, tutti più o meno con alla spalle percorsi formativi e lavorativi inerenti al sociale, stiamo pensando di far nascere un gruppo solidale nella nostra cittadina... che non abbia timore di fare cooperazione a livello locale e che creda nella solidarietà (oggi più che mai!) con piccoli (piccolissimi) progetti. Il gruppo avrebbe come principale obiettivo l’Uomo inteso come persona, con azioni atte a tutelare, tramite il volontariato e reti-solidali, la sua dignità e il suo stato di completo benessere fisico, psichico e sociale. Ci stiamo lavorando.

Se decidessimo davvero di impegnarci con il gruppo solidale il mio cicloviaggio e con esso la raccolta fondi, verrebbero logicamente affiancati a questo. Ma è tutto allo stato ancora primordiale e le possibilità di affiancare il cicloviaggio ad altri scopi umanitari, ad altre azioni o associazioni già esistenti sono tante. Ciò che è certo è che verrà sicuramente associato ad una raccolta fondi grazie al web e che il denaro raccolto verrà donato.

Ho scoperto infine una piattaforma web molto interessante, assolutamente innovativa che permette di fare microcredito in modo veramente sicuro e intelligente...  (anche di questa cosa vorrei parlarvene più avanti, si tratterebbe comunque di un'altra novità 2013 legata al blog o al gruppo solidale eventualmente appena nato) e la cosa straordinaria è che se uniamo tutte le opportunità... il cicloviaggio con la raccolta fondi via web, l'associazione in qualche modo legata al blog e l'occasione di fare microcredito con la piattaforma americana che vi ho accennato poco in alto viveresisteresistendo farebbe davvero, nel suo piccolo, cooperazione... insomma un sogno!

E poi... e poi nel 2013 ci sarebbe Stefano (grandissimo amico cooperante) da aiutare in Sud Sudan... chissà...

Alt! Alt! Mi gira quasi la testa... non acceleriamo troppo e "voliamo bassi"... dedichiamoci per il momento al Kenya che è meglio; per tutte le altre cose prometto che vi terrò aggiornati!

Ci sentiamo presto.

Un abbraccio a tutti.
Si parte.

Daniele

2 commenti:

laFra ha detto...

Buon Kenya.

Sperto che il 2013 ti faccia realizzare tutti i tuoi progetti.

Francesca

DanTosca ha detto...

Grazie! A presto Francesca...

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom