Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

25 marzo 2013

CICLOSOL13 - L'ASSOCIAZIONE MICHELE ISUBALEU

Stanotte sono contento di inaugurare una serie di post (che verranno raggruppati nell'etichetta CICLOSOL13) legati al cicloviaggio solidale che ho deciso di intraprendere con il mio amico Franco l'estate che verrà e che ci accompagneranno fino alla fine della nostra avventura.

Il cicloviaggio, come già sapete, si terrà a giugno, tra tre mesi... in queste periodo non c'è tanto da altro fare che promuovere l'iniziativa e soprattutto, nota più dolente, allenarsi!

La nostra idea, nata a febbraio, è quella di associare la fatica del cicloviaggio a una raccolta fondi simbolica per la scuola etiope costruita dall’Associazione piacentina Michele Isubaleu e attraversare l'Umbria verso una meta monumentale: il faggio di Rivodutri seguendo la via francigena.

Stasera voglio dunque descrivervi meglio l'associazione piacentina Michele Isubaleu (www.micu.it) ed i suoi progetti, mentre in un futuro vi racconterò più specificamente della scuola etiope Michele Isubaleu alla quale doneremo tutto il ricavato della raccolta fondi (che, ricordo, terminerà il 28 luglio).


L’ASSOCIAZIONE è nata in memoria di Michele Isubaleu, un ragazzo etiope di nascita e italiano per adozione, che ha sempre coltivato la speranza di poter aiutare concretamente dall’Italia tutti i bambini etiopi.

Dopo la sua prematura scomparsa, per dare compimento alle sue speranze, un gruppo di persone che l’hanno conosciuto e amato ha deciso di fondare, nel 2005, questa associazione che porta il suo nome.

L’Associazione si prefigge come scopo l’aiuto e il sostegno dei bambini e dei ragazzi etiopi che si trovino in stato di bisogno dal punto di vista alimentare, sanitario, educativo, familiare e sociale. 

Nel corso degli anni Michele Isubaleu ha portato a termine piccoli-grandi progetti che hanno riguardato il completamento della struttura scolastica di Debre Berhan (alla quale sarà destinata la raccolta fondi legata al cicloviaggio), nel centro dell’Etiopia, l'avvio di laboratori didattici musicali e informatici, la formazione iniziale e retribuzione degli insegnanti che lavorano nella struttura, la realizzazione di un locale adibito a cucina nonché l'attività di educazione sanitaria, prevenzione e vaccinazione e la realizzazione di una sala parto.

Come già sapete sono stato diverse volte a Debre Berhan, conosco bene l’associazione Michele Isubaleu, con la quale collaboro da anni, e posso confermarvi la loro massima serietà! 

Nella storia di viveresisteresistendo.com moltissimi post sono stati ispirati grazie a Michele.

Spulciando nello storico del blog ci terrei stasera a farvi riscoprire due di essi e che potete rileggere cliccando semplicemente i loro titoli qui sotto:



Verso il faggio noi ci crediamo e con Michele pedaliamo!

Alla prossima!

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom