Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

08 aprile 2013

coffe time - betam tiru no!

Particolare interno ristorante Addis Abeba

Chi ha l'Etiopia nel cuore non può non conoscere la bellezza che nasconde il suo rito del caffè.

In rete esistono numerosissime pagine che ne parlano, tutte concordi nel fatto che siano l'ospitalità, insieme all'amicizia e al rispetto quegli elementi in grado di caratterizzarlo al meglio... riuscendo a trasmettere agli ospiti sensazioni uniche.

Anche io ho assistito al rito e ciò che mi ha più colpito ogni volta che l'ho visto è stato il suo preciso cerimoniale, ricco di fascino, composto da fasi ben precise e ricco di suggestione. L'ospite, che osserva (e che poi gusterà esclamando betam tiru no! che tradotto in amharico significa - buonissimo!), insieme alla donna, adibita alla preparazione (e scelta non a caso), sono i protagonisti assoluti della cerimonia... legati al centro da un piccolo altarino, circondato da fiori e decorazioni, che rende il piccolo contesto (che può essere in casa o nel giardino appena fuori) davvero ricco di fascino e grazioso.

Inutile dire che la cerimonia è davvero differente e lontana (ma non per questo meno importante) dalla nostra concezione di "pausa caffè" (anch'essa, non dimentichiamocelo, antropologicamente significativa).


Al di là della sua preparazione (che invito a scoprire al link appena sopra evidenziato in arancio) il rito è ricco di significati, inoltre leggendo  Manuale di Alimentazione Transculturale (Aldo Morrone, Paola Scardella, Laura Piombo - Editeam), libro molto interessante appena acquistato, ho scoperto che la cerimonia è utilizzata, oltre che per socializzare, anche per invocare folletti e spiriti... cosa che, sinceramente, non avevo mai sentito dire dalla popolazione locale.

Mmhh... piccoli consigli... munitevi di pazienza (il rito dura anche più di un'ora), scordatevi di fare solo un assaggio... (è buona norma fare più di un bis...)  e preparatevi ad una notte insonne... ma antropologicamente arricchita!

Ecco dunque alcune foto della mia partecipazione alla cerimonia del caffè in Etiopia!

          

          

          

          

          

          

          

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom