Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

02 agosto 2013

Maternage, nursing e transculturalità

Voglio inaugurare agosto con un post che sarà, lo spero, il preambolo di altri articoli legati al maternage e alla puericultura.

Da diverso tempo infatti sto approfondendo le mie conoscenze in merito al maternage, soprattutto quello legato alle culture tradizionali.

Credo che la mia curiosità sia frutto dei miei viaggi solidali, che mi hanno permesso di incontrare migliaia di mamme e bambini, delle più variegate età... dal neonato venuto al mondo in missione dopo che la madre è stata trasportata per lunghi chilometri dai parenti sulle spalle, grazie ad una semplice barella di legno, fino a raggiungere il primo "ospedale", ai ragazzini abbandonati in uno dei tanti orfanotrofi appartenenti a una grande megalopoli africana...

Tutti loro, insieme alle loro madri, ai loro padri, mi hanno insegnato qualcosa e i miei occhi, le mie orecchie, i miei appunti sono sempre stati pronti a coglierne i valori e i significati perché trovo che tutto questo sapere, arricchito da usi e tradizioni di differenti culture (che spesso "urtano" il nostro sapere industrializzato) sia pieno zeppo di spunti e risorse per tutti noi e sicuramente anche l'infermieristica può trarne vantaggio.

In realtà numerosi studi affermano che son proprio le donne dei paesi industrializzati (molte di loro di matrice individualista/basso contatto) che stanno riscoprendo i vantaggi di antiche modalità di relazione con i loro bambini, in modo più intenso e ravvicinato, mentre sono le mamme immigrate, provenienti magari dal Sud del Mondo (la maggior parte di matrice collettivista/alto-contatto), che, abbagliate dai modelli proposti dalle società industrializzate, stanno sempre più perdendo i loro saperi legati al maternage.

Il modello ad alto contatto, ricordiamo, tipico delle culture tradizionali di tutti i continenti (compresi modi di fare e tradizioni passate usate nelle nostre campagne per esempio...) è quello più fisiologico e adatto al piccolo umano.

Detto questo trovo che la tematica sia molto interessante ed ecco quindi il motivo per la quale il blog, da oggi in generale ma dai prossimi mesi un po' più nello specifico, cercherà di approfondire quattro punti chiave fondamentali,  legati al neonato, che presentano numerosi benefici per la salute e il benessere dei nostri bambini e che invito tutti a "riscoprire":
  • Allattamento
  • Massaggio
  • Baby-carryng o Portage
  • Co-sleepping
Ne rimarrete sorpresi!

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom