Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

22 dicembre 2009

Paris, Plane-Guide 1

Ci siamo addormentati dopo un lungo viaggio durato dodici ore, ci siamo svegliati, io ed il mio batterista compagno di tante note, di tante serate ricche di quel blues che, ancora una volta, insieme ad una fantastica compagna di viaggio, ci ha incantato. Quello stesso blues che ci appassiona da quasi dieci anni, che mentre lo suoni non credi davvero che possa farti venire ancora una volta la pelle d'oca e, sovrastato dal suo incanto, dal suo calore, dalla sua bellezza scopri piacevolmente che le emozioni vanno lentamente assaporate.
Siamo partiti con niente, siamo tornati con tutto quello che ci serviva.
Abbiamo incontrato un amico che in quel posto incantato ci vive. Come un grande prestigiatore che con le mani accompagna gli occhi stupiti di tanti bimbi che a bocca aperta lo osservano ubriachi d'incanto, facendo scomparire le carte, la nostra guida, prendendoci per mano, ci trascinava con le sue note meravigliose dentro la città, alla scoperta di un mondo che non avresti mai creduto potesse esistere ancora ai giorni nostri.
Vi racconterò in modo breve Parigi, a modo mio, dopo averla osservata attentamente deliziandomi di incontri e particolari affascinanti. Con la speranza d'aver rispolverato momenti che il turismo moderno forse non bada più.
Scrivere d' una coppia seduta attorno ad un tavolino d'un locale normale e per nulla esclusivo in zona Pigalle, accanto al Moulin Rouge, scovata per caso, dove la trasgressione, la moda d'ultimo grido della gente in fila davanti al locale più famoso al mondo, la rozzezza d'un ubriaco inglese accompagnato dalla sua tragica compagna, tutti figli della nostra epoca, si schianteranno brutalmente contro quella coppia d'altri tempi, così unica al mondo, d'una eleganza graditissima ai miei occhi.
Scrivere della nostra frettolossa fuga dalle famose "Galeries Lafayette" in boulevard Haussmanndal, per il famoso "mercatino delle pulci" della capitale, del contrasto che si creò, mischiandoci nei colori e nella gente del mercato più famoso d'Europa, universo di mondi, fatto di odori e attrentanti misteri, per poi trovare pace definitivamente dentro un localino dove sembrava di essere stati catapultati negli anni trenta e respirare i suoni di allora, di quel jazz che porta il nome del suo creatore, Django Reinhard, suonato dal vivo da un via-vai di musicisti incredibili. Facendo si che si creasse un atmosfera irripetibile ed inarrivabile per la realtà alla quale appartengo quotidianamente.
Infine, farvi assaporare le stesse note di quel blues suonato per strada, a Montmartre, ai piedi della basilica del Sacro Cuore, rimasto sottofondo per centinaia di persone in visita alla basilica situata alla sommità della collina, regalandoci incontri ed emozioni indescrivibili su un palcoscenico unico al mondo, d'una Parigi innevata di poesia.

"...E Parigi che batte il tempo
Parigi misura la nostra emozione
E Parigi che batte il tempo
Mi mormora mi mormora piano piano..."


Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom