Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

28 febbraio 2010

i fiori di Addis


Mi sveglio verso le undici.

Scendo dal letto ben riposato, qualche passo a piedi nudi verso la grande porta a finestra che apre sul giardino, con grande sorpresa intravedo una "strana" luce che da tempo non notavo. Una luce calda, quasi estiva, abbagliante, intensa.

Dopo un inverno durissimo, veramente grigio, è tornato il sole.

Mi decido ad aprire entrambe le ante quando vengo investito da una tiepida quanto magnifica brezza mattutina che mi avvolge con la sua pace, con il suo tiepido calore, con la sua luce.

Il giardino si affaccia ad altri giardini, attorno mi avvolge solo il silenzio delle cose e rimango fermo così, immobile per qualche minuto.

Quel tiepido calore, quella stessa luce, quella pace, quella magnifica sensazione che da troppo tempo ormai non provavo più e che ho riassaporato per pochi attimi l'altra mattina a casa, l'avevo già vissuta mesi e mesi prima in Africa, ogni volta che la sveglia suonava verso le sette, una sciacquata veloce al viso e poi di corsa fuori dalla piccola stanza dove dormivo, situata proprio al centro dell' immenso cortile della scuola che ci ospitava, intitolata a Michele Isubaleu e che, a breve, poco alla volta, si sarebbe riempita di bambini, i quali, qualche ora dopo, avremmo caparbiamente visitato fino a tardo pomeriggio uno ad uno.

Fuori da quella stanza, prima di raggiungere gli altri del gruppo, ci rimanevo qualche minuto.

Fissavo l'erba, i fiori, i bambini intenti a giocare, guardavo il cielo immensamente blu. Assaporavo il momento come fosse un buon liquore... con lo scopo di fissarmelo bene nella mente, promettendomi di non dimenticarlo.

Ricordo il rumore rurale della piccola cittadina sottofondo, le urla dei primi bambini che spensieratamente iniziavano a giocare nel grande cortile.

Ricordo il rumore di zoccoli di asino e ruote di carretto che martoriavano l'asfalto ricco di piccoli e grandi sassi.

Ricordo la voce che si propagava e si diffondeva dal minareto vicino del muezzin che, fin dall'alba, rimaneva sottofondo alla vita ed alla routine della cittadina mentre diffondeva l'adhān, la chiamata islamica alla preghiera.


Sabato sei febbraio atterrerò, di buona mattina, ad Addis Abeba, in Etiopia, per poi spostarmi in diversi villaggi a sud.

Ci ritorno grazie alla stessa asssociazione umanitaria con la quale scesi nel 2009, l'associazione piacentina Michele Isubaleu (www.micu.it).

Con nuovi obiettivi da portare a termine, nuovi bambini da visitare, nuove speranze da mantenere.

Un abbraccio a tutti, a presto...



Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom