Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

11 ottobre 2010

mi raccomando, tieni gli occhi aperti

Il giorno prima di partire per il Sudan, qualche settimana fa, venne in pronto soccorso un simpatico signore.

Sulla sessantina, brizzolato ed elegantissimo con mocassini, pantaloni bianchi, camicia azzurrissima.

Ricordo che ero quasi alla fine del turno, mancava veramente poco, scambiammo comunque due parole. Ci prendemmo cura di lui e gli somministrammo la terapia. Lo sistemammo poi su di una barella, in attesa che i farmaci facessero effetto.

Quando decisi di avviarmi verso l'uscita del reparto, per andare negli spogliatoi, mi venne incontro un medico che mi volle salutare. Gli raccontai del viaggio. Il signore, disteso sulla barella vicino a noi, ascoltò probabilmente tutto e poco dopo, mentre gli passavo accanto, mi afferrò con il braccio rivolgendomi la parola:

" Ragazzo-dove-vai-in-Africa? "

" In-Sudan " gli risposi.

" In-Sudan? Negli-ospedali-di-Gino?... " mi disse con l'inconfondibile e caratteristico accento milanese per poi continuare " ...anch'io-sono-stato-in-Sudan-tanti-anni-fa. Andrai-a-Khartoum-immagino. Come-ti-chiami ? " mi chiese.

" Daniele " risposi.

" Daniele-mi-raccomando-osserva-bene! Ed-una-volta-tornato-racconta-tutto. Lo-feci-anch'io-e-ti-accorgerai-che-molta-gente-non-ti-crederà "


Ed in effetti come fa la gente che ti ascolta a credere ad un posto dove l'uomo fa fatica addirittura ad esistere mentre essa è concentrata nel suo "vivere" quotidiano.
Così diverso.

Credere ad un posto dove centinaia di migliaia di persone esistono, vittime della guerra, bombardate senza colpe, violentate nel tutto, senza acqua, luce, servizi igienici, casa, cure, cibo?

Dove la felicità è clandestina e la misera vita randagia.

Dove Dio esiste per davvero, ed a cercarlo non lo si trova di certo in cielo.

La gente ascolta, forse, ma se non vede gli è difficile credere.

A venti km da Khartoum vi è il grande campo profughi di Mayo.
Ci sono stato. Se provassi a descriverlo mi ascoltereste, forse, ma di sicuro non mi credereste.

Qui Emergency ha costruito un piccolo ma fondamentale centro sanitario pediatrico.
Qui Emergency cura ed assiste gratuitamente le madri ed i loro piccoli sofferenti delle più misere malattie. Diarrea, malnutrizione per farvi alcuni esempi importanti. Patologie nel nord del mondo del tutto curabili se non estinte. Eppure molti bambini muoiono per meno di un raffreddore. O, come mi è successo di assistere in Etiopia, muoiono senza sapere il perchè. Ed è tremendo non sapere perchè muore un bambino. Muore un bambino perchè un dio ha voluto così. Muore un bambino e non è mai esistita una cura, non è mai esistita una diagnosi. Lo ricordo bene ed ancora adesso la cosa mi sconvolge facendomi incazzare come una bestia.

Scrivo tutto ciò perchè da oggi fino al trentuno ottobre, inviando un semplice messaggino al 45506 si potrà donare due euro per l'ospedale di emergency in Sierra Leone.

In Sierra Leone non ci sono stato ma non penso che LE STORIE cambino di tanto.
Non ci sono differenze, le ferite sono le stesse, il dolore è lo stesso.

Perchè la povertà è uguale in tutto il mondo e le sue "malattie" sono nei medesimi posti; Luoghi affamati ed assetati di una vita normale. Nelle guerre. Nei campi profughi miseri, sporchi, e spietati. Nelle metropoli sorde ed indifferenti, nelle campagne abusate ed abbandonate. Nelle anime di quelle persone facenti parte di quell'ultimo miliardo incastrate nelle trappole della povertà. Dove però esistono mamme dolci e protettive come tutte le altre del resto del mondo, dove nascono bambini belli e dolcissimi con una grande voglia di vivere come tutti gli altri del resto del mondo.
Con i loro corpicini, i loro occhi spalancati alla vita, le loro lacrime ed i loro pianti di fame uguali a quelli del resto del mondo.

Non mi credete?













Il campo profughi di Mayo, in Sudan

Ci rimasi di stucco.
" Mi-raccomando. Ti-auguro-buon-viaggio-e-stai-attento. In-aeroporto-tieni-gli-occhi-ben-aperti."

Fu bello sentirmi dire quelle parole, a poche ore dalla partenza. Cose semplici e forse banali, con il senno di poi, ma vi assicuro che in quel momento mi fecero un gran bene. E' difficile spiegare.

Infine lo salutai, ringraziandolo dei consigli certo però di un fatto.

" La-ringrazio-per-i-consigli-veramente,-terrò-gli-occhi-aperti. Le-garantisco-però-che-qualcuno-mi-crederà..."

2 commenti:

Anonimo ha detto...

@

Anonimo ha detto...

Gran bel post Daniele.
Già

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom