Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

25 dicembre 2010

me lo ricordo il Natale

Oggi ho rivisto Carlo, una mio caro amico, non lo vedevo da tanto tempo. Abbiamo parlato pochi minuti, anche del Natale. "Carlo-il-Natale-in-pronto-soccorso-è-uguale-a-tutti-gli-altri-giorni,-sono-le-persone-ad essere-diverse,-senza-accorgersene,-credimi".

Chissà se mi ha creduto.

Ci sono per esempio gli anziani, che ti chiedono scusa appena varcata la soglia del pronto soccorso, che non sarebbero mai venuti a farsi visitare dal medico se non fossero stati trascinati a forza dai propri figli preoccupati: "Ma-non-andiamo-a-disturbare! Non-c'è-il-dottore-a-Natale...".

Ci sono i più giovani, che t'insultano perchè non è possibile che si aspetti così tanto "pure-a-Natale!". In effetti a Natale si guarisce più in fretta.

Ci sono poi "le mamme del natale" che sono più felici "delle mamme del resto dell'anno" perchè i loro figli..."sono-nati-a-Natale!", e sono più belli di quelli nati in agosto.
Non lo sapevate? Ora lo sapete.

C'è poi chi si ferisce a Natale ed è davvero sfortunato perchè..."proprio-a-Natale!".

E come dimenticarsi di chi muore a Natale. Non si può morire a Natale. A Natale infatti è vietato morire, rovina la festa.

Ed infine ci siamo noi, che lavoriamo a Natale.."e-mi-faccio-pagare-le-ore!".

A parte gli scherzi credo davvero che il Natale ci renda diversi, senza accorgersene.

In quella piccola fetta di mondo di ricchi e privilegiati il Natale ci fa sentire ancora più ricchi obbligandoci a consumare, a comprare, a pretendere ed a farci sentire quasi onnipotenti nel nome di Gesù Bambino; quando invece in un mondo di privilegiati il Natale dovrebbe servire a renderci maggiormente consapevoli della fortuna che abbiamo avuto a nascere dove siamo nati, oltre ad insegnarci a saper imparare a rinunciare, nel nome di Gesù Bambino.

Ma non è affatto facile rinunciare.
Soprattutto  a Natale.
Come può essere non affatto facile, come ogni nuovo giorno che passa, saper accettare. Soprattutto a Natale; Soprattutto quando è il primo Natale senza l'amato figlio.

Ho conosciuto Carlo quando ancora non era ferito.
Quando ancora non era Natale e tutti non erano quindi felici.

Quando faceva caldo, l'anno nuovo era ancora lontano e le strade erano piene zeppe di moto, compresa quella maledetta di suo figlio.

L'ho rivisto oggi, la vigilia di Natale, dove ho lavorato e sono contento di averlo fatto. Lavorerò pure domani, il venticinque, e non riesco ad immaginare un modo migliore di vivere veramente il Natale se non facendo l'infermiere. Sarà pure un mio personale e "strano" concetto eppure è grazie a ciò che oggi ho "riconosciuto" Carlo.

L'ho riconosciuto ed era ferito. 
E' arrivato il Natale e tutti sono felici.

Fuori fa un gran freddo, l'anno nuovo è vicino e le moto stanno coperte da un panno in garage.

Il resto non conta più nulla. Neppure il Natale.

Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom