Un libro che mi è piaciuto molto e che ho divorato in pochissimo tempo, intenso ma non triste; E' la testimonianza di una giornalista di guerra coraggiosa, libera e grande viaggiatrice con tanta voglia di trovare, in mezzo all'orrore, l'umanità profonda di uomini e donne, vecchi e bambini. Perché non restino solo numeri nel conto delle vittime, ma tornino a essere nomi, volti, storie...

Ida Castiglioni
La comunicazione interculturale. Competenze e pratiche
Carocci
Sulla base del modello dinamico di sensibilità interculturale di Milton J. Bennet questo libro è stato ottimo per approfondire la comunicazione interculturale aiutandomi inoltre, con mia grande sorpresa, a fare anche un po' di chiarezza se non a scoprire meglio la mia dimensione culturale (e quella degli altri). Alcune mie convinzioni, dopo questa lettura, si sono parecchio modificate. Non è affatto noioso!
Quando lessi per la prima volta questo libro rimasi sconvolto. Sono racconti di guerra scritti da un chirurgo; un uomo che non ha voluto rassegnarsi e che per questo ha fondato una sua associazione, Emergency, con la quale è a tutt'oggi impegnato, insieme a migliaia di persone, nel soccorrere milioni di vittime di guerra nel mondo. Un'idea in principio assurda, difficilissima, impossibile ma che oggi è diventata una straordinaria realtà.
Ida Castiglioni
La comunicazione interculturale. Competenze e pratiche
Carocci
Sulla base del modello dinamico di sensibilità interculturale di Milton J. Bennet questo libro è stato ottimo per approfondire la comunicazione interculturale aiutandomi inoltre, con mia grande sorpresa, a fare anche un po' di chiarezza se non a scoprire meglio la mia dimensione culturale (e quella degli altri). Alcune mie convinzioni, dopo questa lettura, si sono parecchio modificate. Non è affatto noioso!
Pappagalli verdi
Feltrinelli
Quando lessi per la prima volta questo libro rimasi sconvolto. Sono racconti di guerra scritti da un chirurgo; un uomo che non ha voluto rassegnarsi e che per questo ha fondato una sua associazione, Emergency, con la quale è a tutt'oggi impegnato, insieme a migliaia di persone, nel soccorrere milioni di vittime di guerra nel mondo. Un'idea in principio assurda, difficilissima, impossibile ma che oggi è diventata una straordinaria realtà.
2 commenti:
Il primo mi ispira assai, lo acquisterò! Pappagalli verdi è sconvolgente, hai ragione... da quando l'ho letto ho iniziato davvero a stimare Strada come merita.
Ti consiglio, anche se non sarà una novità per te, i libi di Tiziano Terzani: tutti diversi ma ognuno con un grande filo conduttore: l'altro, il diverso, il viaggio, la scoperta. Storie di guerra ma anche (e sopratutto) di umanità. Un autore fantastico!
Ciao Torre! Grazie per la visita! Riguardo Terzani concordo in pieno, non aggiungo altro, non potevi descriverlo meglio..ciao!
Posta un commento