Questo blog è nato una ventina di anni fa! Ha fatto a cazzotti con i primi guestbook, i primi "siti", con i vari forum ed oggi è bullizzato dai social molto più "veloci" e alla moda.. ma tutto sommato, nonostante mille cose successe, qualche cicatrice e gli acciacchi del tempo, rimane ancora in piedi! Respect!

06 luglio 2013

by italian p.o.w.

Come molti sapranno L'Africa Orientale Italiana cessò definitivamente di esistere nel dicembre 1941, sotto i colpi dell'esercito britannico; l’armata italiana in Etiopia si arrese dunque agli Inglesi e moltissimi nostri soldati furono deportati in Kenya, fatti prigionieri e utilizzati per costruire strade e ponti...

Molto celebre è la storia di Felice Benuzzi, di Trieste, Giovanni Balletto, di Genova e Vincenzo Barsotti, di Viareggio, rinchiusi nel 354 P.O.W. Camp Kenya, situato alle pendici del Monte Kenya, alto oltre 5000 metri e che i tre prigionieri, appassionati di alpinismo, decisero di scalare (promettendo con una lettera che sarebbero tornati al campo di prigionia una volta raggiunta la vetta... cosa che poi fecero!) riuscendo perfino a issare il tricolore sulla vetta.

Una fuga eroica e romanzesca che fece molto clamore (per maggiori info...).

Grazie ai miei viaggi solidali ho avuto l'opportunità di fare piccole scoperte davvero piacevoli.
Una di esse la si trova appunto nella Rift Valley, nel tratto di strada (B3) che collega Nairobi a Nakuru, poco prima del lago Naivasha (guarda la mappa) e si tratta di una graziosa chiesetta costruita nel 1942 proprio dai prigionieri di guerra italiani.



Con mia grande sorpresa ho scoperto dunque che i soldati italiani non sono serviti esclusivamente per costruire strade, sotto un sole cocente ma, compassionevolmente, hanno trovato anche la forza e la volontà di costruire una piccola chiesetta cattolica nel bel mezzo della Rift Valley, in omaggio e in ricordo di tutti i soldati che hanno partecipato alla costruzione della strada e ai fratelli d'Italia caduti nel conflitto.

La piccola chiesa è sopravvissuta alla prova del tempo, ai cambiamenti di regime, alla fame e a presunte o fasulle democrazie.

Al suo interno ho scovato una frase molto bella che vi riporto volentieri: 
Haec Est Victoria Quae Vincit Mundum: Fides Nostra
La sua presenza è davvero contrastante con tutto ciò che la circonda e ricca di significato; se vi capitasse un giorno di trovarvi nei paraggi rendetele omaggio... bastano pochi minuti. 


Nessun commento:

CHIAVI DI ACCESSO AGLI ARTICOLI

"Cosa penso in merito a..." 33anni33poesie Addis Africa Alagoas Album AmbAdM America Latina Amici Apuane Arbëreshë arte Artisti artists bag Berlino BettyBlue BIKE bike-messenger blog Blues Blues Trigger borghi Bosco Tosca brand Brasil Brasile brooks Calcio camper casetta Castel San Giovanni Chi sono / Cos'è viveresisteresistendo Christiania Cibo Cibo/Culture Ciclabili Cicloesplorazioni CicloFaggioSanFrancesco Cicloturismo Cinelli Città collinePiacentine Commissione Pastorale della Terra Contatti Cooperazione Copenhagen Covid2020 Cultura Danimarca danmark Delta Po Disabilità DollyDagger Dolore/Culture electricbass Eme/Urg/118 Emilia Romagna Enkutatash Escursioni esplorazioni Etiopia Europa eutanasia Evasioni Eventi ExpoMilano2015 Fatima Health Center Festival Film Filosofia fiume PO focus Formazione/Corsi france franchigena Francia frejus Friburgo Germania GiroBikeGarda GiroSalentoBicicletta HarleyDavidson helmets Idroponica illustrations Incontri Infermieristica info Inghilterra internet Intervista Irlanda IrlandaBici Islam Italia italy Kenya Kiva KockaMowMow's kwashiorkor laghi laGrandeStoria laSpritz Lecce Leininger libri life Liguria link London malnutrizione mare Maternage Migranti Milano Mitologia miXilinX Morte/Culture Mostre/Musei Moto MotoEsplorazioni mountainBike MTB music Musica myBand MyMusic Nairobi neve Nursing transculturale nutcase Olmo oltrepòPavese opinio OpinioGlobale OpinioLocale orfanotrofio Otranto ParigiLondrainBici Paris pensieri infermieri personal-fundraising Piacenza Pievetta Plumpynut Poesie PoliticaLocale provenza Pubblica Assistenza Puglia Racconti radici Rassegna Video Religioni Riflessioni Rift Valley RingOfKerryinBici Romaria Salento SANGA Scuole Sem Terra Sicilia specialized Spritz Storia del blog streetArt Strumentazione strutture Sud del Mondo Sudan Teatro Teresina TerziTempi Toscana Transculturale Trappole Transculturali trip umbria urban utility Vaude Veneto viaggi video VideoBike vintage viveresisteresistendo VLOG Volontariato WHO wild Zoom