In questo post vi avevo parlato di PIL e di altri misuratori di sviluppo umano. Nessuno di loro, tuttavia, mette a repentaglio così tanto la propria credibilità da cercare di misurare la felicità.
Beh esiste un uomo al mondo che, con il suo gruppo di lavoro, da qualche anno, sta cercando di farlo: il suo nome è Nic Marks.
Quanto costa la felicità alla Terra?
Qual'è secondo voi la Nazione più felice al mondo?
Esiste un Indice di Felicità del Pianeta?
E' possibile, con qualche semplice azione, aumentare il benessere della nostra vita?
Nic Marks (statistico inglese ed ambientalista, fondatore del Centre for Well-Being, uno think-tank che studia e promuove l’equilibrio tra sviluppo sostenibile e qualità della vita umana), in questo monologo, prova a rispondere a queste domande che ci riguardano.
Tutti noi dovremmo lottare ogni giorno per degli obiettivi collettivi con il fine comune di aumentare il nostro benessere. Per farlo Marks ci invita a usare la nostra curiosità, innovandoci continuamente con creatività e utilizzando pro-memoria; incrementando le efficienze, creando feedback positivi continui, mettendo le informazioni giuste al momento giusto. E tutto ciò motivato da cosa? Da tanti momenti indispensabili quanto fondamentali con il fine unico di ricompensare il nostro cervello: la cosa più importante!
Sono 5 le azioni che possono aumentare il benessere della nostra esistenza e forse renderci un po' più felici:
- Continuare ad imparare (dalla vita, dalla natura, dai bambini... )
- Prestando attenzione a ciò che avviene e che ci circonda (cosa sta succedendo nel mondo?)
- Donandosi (donare qualcosa di noi per esempio... )
- Connettendosi (dedicandosi agli altri, condividendo con chi ci ama... )
- Rimanendo attivi (Be active!)
Un video illuminante e ricco di vita che vi consiglio caldamente.
Buona visione.
Nessun commento:
Posta un commento